Il baricentro del carico di un carrello elevatore è un fattore cruciale che influisce sulla sua operatività e sicurezza. Comprendere come calcolarlo aiuta gli operatori a movimentare le merci correttamente, evitando il rischio di caduta del carico o ribaltamento del carrello. Questo articolo fornisce una guida dettagliata su come calcolare il baricentro del carico di un carrello elevatore, aiutandoti a operare in modo sicuro ed efficiente.
Grafico che mostra come la capacità di carico varia in base al baricentro del carico
Il Baricentro del Carico e la Sua Importanza
Il baricentro del carico è il punto in cui si concentra il peso del carico, perpendicolarmente al suolo. Con merci imballate su pallet standard, dove il peso è distribuito uniformemente, il baricentro si trova solitamente al centro della lunghezza del pallet parallelamente alle forche. Ad esempio, per un pallet di 1200x1200mm, il baricentro è a 600mm (metà della lunghezza).
Un carrello elevatore che movimenta un carico, evidenziando il baricentro
Tuttavia, per merci di forma irregolare, la determinazione del baricentro deve basarsi sul design o sulle istruzioni del produttore. Identificare con precisione il baricentro del carico è fondamentale per calcolare la capacità di carico sicura del carrello.
Formula per Calcolare la Capacità di Carico Massima in Base al Baricentro
Per garantire la sicurezza, il momento totale del carrello elevatore e il momento totale del carico devono essere bilanciati. La formula per il calcolo è la seguente:
Momento del Carico = Momento del Carrello Elevatore
Peso del Carico x (L1 + L2) x Fattore di Sicurezza = Peso del Carrello Elevatore x L3
Dove:
- L1: Baricentro del carico.
- L2: Distanza dal bordo interno del carico all’asse anteriore.
- L3: Distanza dall’asse anteriore al baricentro del carrello elevatore.
- Peso del carrello elevatore: Peso proprio del carrello.
- Fattore di sicurezza: Solitamente 1.2.
Esempio: Un carrello elevatore da 3.5 tonnellate, con baricentro a 500mm, può sollevare 3.5 tonnellate con un pallet di 2000x2000mm (baricentro a 1000mm). Con questo baricentro, la capacità di carico sicura viene calcolata come segue:
- L1 = 1000mm
- L2 = 475mm (ipotizzato)
- L3 = 850mm (ipotizzato)
- Peso del carrello elevatore = 4780kg (ipotizzato)
- Fattore di sicurezza = 1.2
Peso del Carico = (4780 x 850) / (1.2 x (1000 + 475)) = 2295kg
Pertanto, con un baricentro di 1000mm, il carrello può sollevare solo un massimo di 2.3 tonnellate per garantire la sicurezza.
Leggere il Diagramma di Portata sulla Targhetta dei Dati
Ogni carrello elevatore ha una targhetta dei dati (Name Plate) che indica chiaramente il diagramma di portata e la variazione della capacità di carico in base al baricentro. Questo diagramma aiuta l’operatore a trovare facilmente la capacità di carico sicura corrispondente a ciascun baricentro del carico senza dover eseguire calcoli complessi.
La targhetta dei dati di un carrello elevatore elettrico Baoli da 3.0 tonnellate, che mostra le informazioni sulla capacità di carico
Conclusione
Comprendere e applicare correttamente il calcolo del baricentro del carico del carrello elevatore è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa. L’utilizzo del diagramma di portata sulla targhetta dei dati o della formula di calcolo ti aiuterà a determinare la capacità di carico sicura, evitando sovraccarichi e mettendo a rischio persone e merci.