Calcolo del peso per asse dei camion: Norme e sanzioni

Comprendere come calcolare il peso per asse dei camion è obbligatorio per qualsiasi conducente che partecipi al traffico e trasporti merci. Ciò non solo garantisce la sicurezza, ma aiuta anche a evitare multe non necessarie. Il seguente articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà istruzioni dettagliate su come calcolare il peso per asse, le normative attuali e le sanzioni per le violazioni.

Illustrazione del carico sull'asse del veicoloIllustrazione del carico sull'asse del veicolo

Cos’è il peso per asse di un camion?

Secondo l’articolo 3 del Regolamento QCVN 41:2019/BGTVT emesso dalla Circolare 54/2019/TT-BGTVT, il peso per asse del veicolo è definito come la parte del peso totale del veicolo distribuita su ciascun asse (compresi i tipi di asse singolo, gruppo di assi doppi, gruppo di assi tripli).

In parole semplici, il peso per asse è il carico massimo consentito su ciascun asse del veicolo. Ogni tipo di camion (a 2 assi, 3 assi, 4 assi) avrà un design dell’asse diverso per garantire una capacità di carico adeguata.

Come calcolare il peso per asse di un camion

Per garantire la sicurezza durante la circolazione, ogni tipo di camion è autorizzato a trasportare merci solo con un peso specifico. Questo peso è chiaramente annotato nel certificato di sicurezza tecnica e protezione ambientale dei veicoli a motore insieme ai documenti di immatricolazione del veicolo. Puoi trovare queste informazioni nei documenti del tuo veicolo.

Inoltre, è possibile applicare la seguente formula per calcolare il peso per asse:

Peso per asse = Peso totale del veicolo pesato – peso del conducente e dei passeggeri – carico effettivo del veicolo.

Questa formula è semplice e facile da applicare a tutti i tipi di veicoli con pesi diversi.

Regolamenti sul peso per asse dei veicoli

Il Ministero dei Trasporti ha emanato severi regolamenti sul peso per asse dei veicoli, compresi i limiti di peso sulla strada, il trasporto di merci fuori sagoma e pesanti, i veicoli cingolati su strade, ecc.

Secondo l’articolo 16 della Circolare 46/2015/TT-BGTVT, le normative sul peso per asse del veicolo sono le seguenti:

  • Asse singolo: Peso ≤ 10 tonnellate.
  • Gruppo di assi doppi:
    • Distanza tra i due centri degli assi < 1 m: Peso ≤ 11 tonnellate.
    • Distanza tra i due centri degli assi da 1 m a 1,3 m: Peso ≤ 16 tonnellate.
    • Distanza tra i due centri degli assi > 1,3 m: Peso ≤ 18 tonnellate.
  • Gruppo di assi tripli:
    • Distanza tra due centri adiacenti ≤ 1,3 m: Peso ≤ 21 tonnellate.
    • Distanza tra due centri adiacenti > 1,3 m: Peso ≤ 24 tonnellate.

Sanzioni per violazioni del peso per asse

Il rispetto delle normative sul peso per asse è molto importante per garantire la sicurezza stradale. Il livello di sanzione dipenderà dalla gravità della violazione:

  • Superamento del peso consentito dal 10% al 20%: Multa da 2.000.000 VND a 3.000.000 VND e sospensione della patente di guida per 1 mese.
  • Superamento del peso consentito dal 20% al 50%: Multa da 3.000.000 VND a 5.000.000 VND e sospensione della patente di guida per 2 mesi.
  • Superamento del peso consentito superiore al 50%: Multa da 5.000.000 VND a 7.000.000 VND e sospensione della patente di guida per 2 mesi.

Conclusione

Comprendere come calcolare il peso per asse di un camion, le normative e le sanzioni per le violazioni è responsabilità di ogni conducente. Xe Tải Mỹ Đình spera che questo articolo fornisca informazioni complete e utili, aiutandoti a guidare in sicurezza e a rispettare le leggi sul traffico.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *