Logo trọng tải trên cửa xe tải
Logo trọng tải trên cửa xe tải

Portata Camion: Come Riconoscerla in Modo Sicuro

Identificare correttamente la portata del veicolo, in particolare dei camion, è fondamentale non solo per l’assicurazione auto Kasko, ma anche per garantire la sicurezza stradale. Questo articolo ti guiderà su come riconoscere la portata di un veicolo in modo dettagliato e preciso.

Logo indicante la portata su una portiera di camionLogo indicante la portata su una portiera di camion

Cos’è la Portata di un Camion? Danni del Sovraccarico

La portata di un veicolo è il peso massimo di merci, materiali o persone che il veicolo è autorizzato a trasportare in sicurezza. È determinata in base alla struttura, alla potenza del veicolo, al sistema frenante, ai fattori di sicurezza e alle normative di legge. Nei documenti del veicolo, la portata è spesso indicata come “massa di carico utile consentita per la circolazione”.

Il sovraccarico comporta numerosi pericoli:

  • Rischio di incidenti: Un veicolo sovraccarico è difficile da controllare, non può frenare in tempo, soprattutto in discesa o in curva.
  • Danni al veicolo: Il sovraccarico causa danni al sistema frenante, alle sospensioni e al motore a causa del funzionamento eccessivo dei componenti.
  • Consumo di carburante: Un veicolo sovraccarico consuma più carburante perché deve funzionare a potenza elevata.
  • Violazione della legge: Il sovraccarico è una violazione del codice della strada, punito con pesanti multe e altre sanzioni aggiuntive come la sospensione della patente, il divieto di circolazione, il sequestro del veicolo.

Differenza tra Portata e Carico Utile

Portata è la massa massima che un veicolo è autorizzato a trasportare, in base alle specifiche tecniche del produttore, registrata nel Certificato di revisione tecnica e di tutela ambientale dei veicoli a motore (libretto di circolazione).

Carico utile è la massa totale delle merci effettivamente trasportate. Il carico utile include solo la massa delle merci, escludendo il peso del veicolo e delle persone a bordo.

Esempio: Un camion con una portata consentita di 4 tonnellate che trasporta 5 tonnellate di merci, ha un carico utile di 5 tonnellate e ha violato le normative sulla portata.

Come Riconoscere la Portata di un Camion

Modi per trovare la portata di un camion: libretto di circolazione, certificato di fabbrica, logo sulla portieraModi per trovare la portata di un camion: libretto di circolazione, certificato di fabbrica, logo sulla portiera

Puoi determinare la portata del veicolo controllando:

  • Il libretto di circolazione del veicolo.
  • Il certificato di controllo qualità di fabbrica.
  • Leggendo il logo della portata sulla portiera del camion.

Guida alla Lettura del Logo della Portata sulla Portiera del Camion

Il logo del camion fornisce informazioni importanti sulla portata e la massa del veicolo. Secondo la Circolare 63/2014/TT-BGTVT, il logo deve includere:

  • Nome dell’impresa di trasporto e numero di telefono
  • Portata (massa di carico utile consentita)
  • Massa a vuoto (peso del veicolo scarico)
  • Massa totale consentita per la circolazione (massa a vuoto + portata)

Dettaglio del logo della portata di un camion che mostra numero di passeggeri, portata, massa a vuoto e massa totale consentitaDettaglio del logo della portata di un camion che mostra numero di passeggeri, portata, massa a vuoto e massa totale consentita

Come leggere:

  • 3N: Il veicolo può trasportare un massimo di 3 persone.
  • 3 numeri (kg): Rispettivamente portata, massa a vuoto e massa totale consentita. Esempio: 5000kg – 2000kg – 7000kg significa che la portata è di 5 tonnellate, la massa a vuoto del veicolo è di 2 tonnellate e la massa totale consentita è di 7 tonnellate.

Conclusione

Riconoscere la portata del veicolo è essenziale per garantire la sicurezza stradale, rispettare la legge e scegliere un’assicurazione auto Kasko adeguata. Controlla sempre la portata prima di trasportare merci e consulta esperti se necessario.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *