Biển S.501 Phạm vi tác dụng
Biển S.501 Phạm vi tác dụng

Segnali Supplementari per Autocarri: Guida Dettagliata

I segnali supplementari per autocarri sono una parte essenziale del sistema di segnaletica stradale. Integrano i segnali principali, aiutando i conducenti di autocarri e altri veicoli a comprendere meglio le normative, le indicazioni e gli avvisi stradali. Questo articolo fornirà informazioni dettagliate sui segnali supplementari per autocarri secondo lo standard QCVN 41:2019/BGTVT.

Classificazione e Significato dei Segnali Supplementari per Autocarri

Secondo QCVN 41:2019/BGTVT, i segnali supplementari per autocarri sono generalmente rettangolari o quadrati e posti sotto il segnale principale. Fatta eccezione per il segnale S.507 “Direzione di Svolta”, che può essere utilizzato in modo indipendente, posizionato sul retro della curva di fronte alla direzione di marcia o al centro di uno spartitraffico dove le strade si incrociano. Ecco alcuni tipi comuni di segnali supplementari per autocarri:

1. Segnale S.501 “Portata del Segnale”

Segnale S.501 Portata del segnaleSegnale S.501 Portata del segnale

Questo segnale indica la lunghezza del tratto di strada su cui è valido il segnale principale e viene spesso utilizzato con segnali di pericolo, divieto o istruzione.

2. Segnale S.502 “Distanza dall’Oggetto del Segnale”

Segnale S.502 Distanza dall'oggettoSegnale S.502 Distanza dall'oggetto

Questo segnale indica la distanza dalla posizione del segnale al pericolo, divieto o punto di attenzione successivo.

3. Segnale S.503 “Direzione del Segnale”

Segnale S.503 Direzione del segnaleSegnale S.503 Direzione del segnale

Questo segnale indica la direzione in cui il segnale principale è valido (sinistra, destra, entrambe le direzioni, avanti, indietro). Ad esempio, il segnale S.503a posto sotto un segnale di divieto di sosta indica che il divieto si applica al lato destro della strada.

4. Segnale S.504 “Corsia”

Questo segnale è posto sulla corsia e sotto il segnale principale per indicare a quale corsia si applica il segnale.

5. Segnale S.505 “Tipo di Veicolo”

Segnale S.505 Tipo di veicoloSegnale S.505 Tipo di veicolo

Questo segnale specifica quale tipo di veicolo deve rispettare il segnale principale, ad esempio autocarri, autobus, motocicli.

6. Segnale S.507 “Direzione di Svolta”

Segnale S.507 Direzione di svoltaSegnale S.507 Direzione di svolta

Questo segnale avverte di una svolta pericolosa e indica la direzione di svolta sicura per i conducenti.

7. Segnale S.508 “Indicazione di tempo”

Questo segnale specifica il periodo di validità del segnale principale, che può essere un periodo del giorno, giorni pari o dispari o giorni della settimana.

8. Segnale S.509 “Spiegazione del Segnale Principale”

Segnale S.509 SpiegazioneSegnale S.509 Spiegazione

Questo segnale fornisce informazioni aggiuntive al segnale principale, come l’altezza di sicurezza per i veicoli che passano sotto linee elettriche.

Importanza dei Segnali Supplementari per Autocarri

I segnali supplementari per autocarri aiutano i conducenti di autocarri a comprendere le normative stradali, evitare violazioni e garantire la sicurezza stradale. Comprendere il significato di ogni tipo di segnale supplementare è essenziale per guidare in modo sicuro ed efficiente.

Conclusione

Comprendere i segnali supplementari per autocarri è essenziale per tutti i conducenti di autocarri. Il rigoroso rispetto delle normative sui segnali stradali contribuisce a garantire la sicurezza stradale ed evitare rischi inutili. Prestare sempre attenzione e rispettare i segnali stradali per contribuire a un ambiente di traffico sicuro e civile.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *