Divieto Camion e Autobus: Caratteristiche, Ruolo e Installazione

Il segnale di divieto per camion e autobus (segnale P.107) svolge un ruolo cruciale nella regolazione del traffico, garantendo la sicurezza degli utenti della strada. Questo articolo fornirà informazioni dettagliate sul segnale di divieto per camion e autobus, comprese le caratteristiche identificative, il ruolo, la posizione di installazione e le dimensioni.

Cos’è il Segnale di Divieto per Camion e Autobus P.107?

Il segnale P.107 appartiene al gruppo dei segnali di divieto. Il segnale è di forma circolare, con bordo rosso, sfondo bianco e un’immagine nera che mostra un camion e un autobus barrati da una linea rossa. Questo segnale vieta a tutti i tipi di autobus passeggeri e autocarri (compresi trattori e veicoli speciali) di entrare nella strada in cui è posizionato il segnale, ad eccezione dei veicoli prioritari secondo le normative.

Se la strada vieta i camion in base al peso o gli autobus in base al numero di posti a sedere, ci sarà un pannello aggiuntivo sotto il segnale principale o una nota specifica sul segnale.

Ruolo del Segnale di Divieto per Camion e Autobus P.107

Il segnale di divieto per camion e autobus P.107 svolge un ruolo importante nel:

1. Garantire la sicurezza stradale:

  • Limitare la circolazione di autocarri pesanti e autobus pieni di persone in aree densamente popolate, scuole, ospedali…
  • Ridurre la pressione del traffico, evitando ingorghi.
  • Proteggere l’ambiente, riducendo il rumore e le emissioni.
  • Creare condizioni sicure per pedoni, studenti, anziani e bambini per muoversi.

2. Gestire il flusso del traffico in modo appropriato:

  • Guidare autocarri e autobus a circolare su percorsi appropriati.
  • Supportare le autorità nella gestione e regolazione del traffico.
  • Aumentare la consapevolezza del rispetto del codice della strada.

3. Proteggere aree speciali:

  • Vietare autocarri e autobus in aree con spazio limitato, difficile da spostare come centri storici, aree di sicurezza.
  • Proteggere siti storici, culturali e architetture da urti e vibrazioni.
  • Creare un ambiente tranquillo e sicuro per le persone.

Posizione di installazione e dimensioni del Segnale di Divieto per Camion e Autobus P.107

Il segnale P.107 è installato davanti all’ingresso dell’area vietata, nel punto in cui inizia il divieto sulla strada o all’inizio di vicoli che vietano autocarri e autobus.

Note sulla posizione di installazione:

  • Posizione facile da vedere e riconoscere.
  • L’altezza del bordo inferiore del segnale rispetto alla superficie stradale è di almeno 0,5 m e massimo 2,2 m.
  • La distanza del bordo esterno del segnale orizzontalmente rispetto al bordo della corsia di marcia è di almeno 0,5 m e massimo 1,7 m.
  • Installare saldamente, senza vibrazioni, che non ostruisca la visuale.

Dimensioni del Segnale P.107:

  • Strade urbane: diametro 700 mm.
  • Strade normali: diametro 875 mm.
  • Strade a doppia carreggiata fuori città: diametro 1260 mm.
  • Autostrade: diametro 1400 mm.

Conclusione

Il segnale di divieto per camion e autobus P.107 è un segnale importante che contribuisce a garantire la sicurezza stradale e l’ordine urbano. Comprendere chiaramente il significato e le normative di questo segnale è responsabilità di ogni utente della strada.
Segnale stradale P.107 che indica il divieto di transito per autocarri e autobusSegnale stradale P.107 che indica il divieto di transito per autocarri e autobusEsempio di installazione del segnale P.107 all'inizio di una strada urbanaEsempio di installazione del segnale P.107 all'inizio di una strada urbana

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *