La patente di guida di categoria C è un tipo di patente comune che consente ai conducenti di guidare molti tipi di veicoli, compresi gli autocarri. Ma quante tonnellate si possono guidare con la patente C? Questo articolo risponderà in dettaglio alla domanda sulla patente C, il peso consentito, i tipi di veicoli che possono e non possono essere guidati, i requisiti per studiare e sostenere l’esame, la durata del corso, i costi e la validità della patente.
Quante Tonnellate si Possono Guidare con la Patente C?
Secondo le normative dell’articolo 16 della Circolare 12/2017/TT-BGTVT, i titolari di patente di categoria C sono autorizzati a guidare autocarri con una massa massima autorizzata pari o superiore a 3.500 kg, compresi gli autocarri speciali. Inoltre, la patente C consente anche di guidare trattori stradali con rimorchio avente massa massima autorizzata pari o superiore a 3.500 kg e i tipi di veicoli previsti per le patenti B1, B2 come:
- Autovetture per trasporto di persone fino a 9 posti.
- Autocarri con massa massima autorizzata inferiore a 3.500 kg.
- Autoveicoli speciali con massa massima autorizzata inferiore a 3.500 kg.
- Trattori stradali con rimorchio avente massa massima autorizzata inferiore a 3.500 kg.
- Autoveicoli per disabili.
La Patente di Categoria C Permette di Guidare Veicoli con Cambio Manuale e Automatico?
La risposta è SÌ. La patente di guida di categoria C consente di guidare sia veicoli con cambio manuale che automatico, inclusi autocarri e autovetture per trasporto di persone. I conducenti possono scegliere il tipo di veicolo più adatto alle proprie esigenze e preferenze personali.
Quali Tipi di Veicoli Non si Possono Guidare con la Patente di Categoria C?
Sebbene la patente C consenta di guidare molti tipi di veicoli, ci sono ancora alcuni tipi di veicoli che non sono autorizzati a essere guidati secondo le normative del comma 8 dell’articolo 16 della Circolare 12/2017/TT-BGTVT:
- Veicoli per trasporto di persone con più di 9 posti: La patente C non consente di guidare veicoli per trasporto di persone da 16 posti in su (autobus, minivan).
- Autocarri pesanti: La patente C non consente di guidare autocarri pesanti come autoarticolati o autocarri con massa massima autorizzata superiore ai limiti.
Per guidare questi tipi di veicoli, i conducenti devono ottenere un’estensione della patente alla categoria corrispondente.
Quali Sono i Requisiti per Studiare e Sostenere l’Esame per la Patente Categoria C?
Secondo la Circolare 12/2017/TT-BGTVT, i requisiti per studiare e sostenere l’esame per la patente di categoria C includono:
- Salute: Non essere affetti da malattie del gruppo 3 nell’Allegato n. 1 della Circolare congiunta n. 24/2015/TTLT-BYT-BGTVT.
- Età: Avere almeno 21 anni (calcolati alla data dell’esame).
- Livello di istruzione: Nessun requisito di livello di istruzione.
Quanto Tempo Ci Vuole per Ottenere la Patente C?
La durata totale della formazione per la patente di categoria C è di 920 ore, di cui:
- Teoria: 168 ore.
- Pratica: 752 ore.
Il tempo per completare il programma è di solito di circa 5 mesi, ma può variare a seconda delle capacità personali e delle capacità pratiche di ogni studente.
Quanto Costa Ottenere la Patente C?
I costi per studiare e sostenere l’esame per la patente di categoria C variano a seconda del centro di formazione e dell’area geografica. Si stima che il costo totale sia compreso tra 8,6 e 10,6 milioni di VND, comprese le tasse di iscrizione (8-10 milioni di VND) e le tasse d’esame (circa 585.000 VND).
Quanto Dura la Validità della Patente di Categoria C?
La patente di guida di categoria C ha una validità di 5 anni dalla data di rilascio. La data di scadenza è stampata sulla parte anteriore della patente di guida. Quando la patente scade, è necessario espletare le pratiche di rinnovo per continuare a utilizzarla legalmente.
In conclusione, la patente di guida di categoria C consente di guidare autocarri con una massa massima autorizzata pari o superiore a 3.500 kg. Questo articolo ha fornito informazioni dettagliate sulla patente di guida di categoria C, sperando di aiutare i lettori a comprendere meglio questo tipo di patente.