Stai cercando informazioni sulla patente di guida di categoria D e ti stai chiedendo se con la patente D si possono guidare i camion? Questa è una domanda comune e importante per chiunque voglia guidare un camion o stia cercando informazioni sui tipi di patente di guida attualmente in vigore. Xe Tải Mỹ Đình ti fornirà la risposta più dettagliata e accurata in base alle normative legali attuali.
Secondo le disposizioni del comma 9 dell’articolo 16 della circolare 12/2017/TT-BGTVT, la patente di guida di categoria D consente di guidare i seguenti tipi di veicoli:
9. La categoria D è rilasciata ai conducenti per guidare i seguenti tipi di veicoli:
a) Autovetture con un numero di posti a sedere compreso tra 10 e 30, compreso il posto a sedere per il conducente;
b) I tipi di veicoli prescritti per le patenti di guida di categoria B1, B2 e C.
Ciò significa che, una persona con una patente di guida di categoria D non solo è autorizzata a guidare autovetture con un numero di posti a sedere compreso tra 10 e 30, ma è anche autorizzata a guidare i tipi di veicoli specificati nelle categorie di patente B1, B2 e C. Quindi, nello specifico, quali camion si possono guidare con la patente D?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo esaminare i tipi di veicoli che possono essere guidati con le patenti B1, B2 e C secondo la circolare 12/2017/TT-BGTVT:
- Categoria B1:
- Autovetture automatiche con un massimo di 9 posti a sedere, compreso il posto a sedere per il conducente.
- Autocarri, compresi gli autocarri speciali automatici, con una portata progettuale inferiore a 3.500 kg.
- Categoria B2:
- Automezzi speciali con una portata progettuale inferiore a 3.500 kg.
- I tipi di veicoli prescritti per le patenti di guida di categoria B1 (sia automatiche che manuali).
- Categoria C:
- Autocarri, compresi gli autocarri speciali, automezzi speciali con una portata progettuale di 3.500 kg o superiore.
- Trattori che trainano un rimorchio con una portata progettuale di 3.500 kg o superiore.
- I tipi di veicoli prescritti per le patenti di guida di categoria B1, B2.
Pertanto, la patente di guida di categoria D ti consente di guidare camion, inclusi:
- Camion leggeri: Camion con una portata progettuale inferiore a 3.500 kg (appartenenti alle categorie B1, B2).
- Camion medi e pesanti: Camion con una portata progettuale di 3.500 kg o superiore (appartenenti alla categoria C).
In sintesi, se possiedi una patente di guida di categoria D, puoi assolutamente guidare i tipi di camion più comuni oggi, dai piccoli camion ai camion con una portata elevata.
Per ottenere una patente di guida di categoria D ed essere in grado di guidare camion con sicurezza, è necessario soddisfare i requisiti relativi a salute, età, livello di istruzione e tempo di guida come prescritto. Quindi, quali sono i requisiti per conseguire la patente D?
Requisiti per Studiare e Sostenere l’Esame per la Patente di Guida di Categoria D
Per studiare e sostenere l’esame per la patente di guida di categoria D, è necessario soddisfare tutti i seguenti requisiti:
1. Requisiti di Salute:
Devi essere in buona salute secondo le normative del Ministero della Sanità. Nello specifico, non devi soffrire di malattie appartenenti all’elenco nell’Allegato I della Circolare Congiunta 24/2015/TTLT-BYT-BGTVT che regola gli standard sanitari per i conducenti. Queste malattie includono problemi di vista, mentali, cardiovascolari, neurologici, respiratori, muscolo-scheletrici, endocrini, reni e vie urinarie, sangue e malattie infettive pericolose.
2. Requisiti di Livello di Istruzione ed Età:
- Livello di istruzione: Secondo il Comma 4 dell’Articolo 7 della Circolare 12/2017/TT-BGTVT, gli studenti che richiedono l’aggiornamento della patente di guida alla categoria D devono avere un diploma di scuola media inferiore o equivalente.
- Età: L’Articolo 60 della Legge sulla Circolazione Stradale del 2008 prevede che solo le persone di età pari o superiore a 24 anni possono studiare e sostenere l’esame per la patente di guida di categoria D.
3. Requisiti di Tempo di Guida ed Esperienza:
Secondo il Comma 3 dell’Articolo 7 della Circolare 12/2017/TT-BGTVT (modificato e integrato dalla Circolare 38/2019/TT-BGTVT), per aggiornare la patente di guida dalla categoria C alla categoria D, è necessario soddisfare le seguenti condizioni:
- Tempo di pratica: Avere un tempo di pratica di guida di 03 anni o più.
- Chilometraggio di guida sicura: Avere un minimo di 50.000 km di guida sicura.
Nota importante: Il tempo di pratica e il chilometraggio di guida sicura sono calcolati solo quando non hai commesso violazioni amministrative nel campo del traffico stradale al punto da essere privato del diritto di utilizzare la patente di guida. In caso contrario, questo tempo verrà ricalcolato a partire dal giorno in cui la decisione sanzionatoria è stata completamente eseguita.
Validità della Patente di Guida di Categoria D
L’Articolo 17 della Circolare 12/2017/TT-BGTVT regola la validità della patente di guida. Di conseguenza, la patente di guida di categoria D ha una validità di 05 anni, a partire dalla data di emissione. Alla scadenza, è necessario completare le procedure per rinnovare la patente di guida per continuare a utilizzarla.
Speriamo che questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình ti abbia aiutato a rispondere alla domanda se con la patente D si possono guidare i camion, nonché alle condizioni relative alla patente di guida di categoria D. In caso di ulteriori domande, non esitare a contattarci per una consulenza più dettagliata.