I veicoli sovraccarico e sovradimensionati rappresentano un problema serio per la sicurezza stradale e le infrastrutture viarie. Questo articolo analizzerà le più recenti normative in materia di gestione dei veicoli sovraccarico e sovradimensionati secondo la Circolare 35/2023/TT-BGTVT, aiutandovi a comprendere meglio questo problema.
Cosa si Intende per Veicoli Sovraccarico e Sovradimensionati?
Veicoli sovraccarico: Sono veicoli a motore stradali il cui peso totale o carico per asse supera i limiti di legge. Nello specifico:
- Peso totale superiore ai limiti:
- Supera il carico indicato sul segnale stradale “Limite massimo di carico totale del veicolo” o “Tipologia di veicolo con limitazioni per attraversamento ponti”.
- Supera il limite massimo di peso totale previsto dall’Articolo 17 della Circolare 35/2023/TT-BGTVT in luoghi privi di segnaletica.
- Carico per asse superiore ai limiti:
- Supera il carico indicato sul segnale stradale “Limite massimo di carico per asse” o “Carico per asse limitato per attraversamento ponti”.
- Supera il limite massimo di carico per asse previsto dall’Articolo 16 della Circolare 35/2023/TT-BGTVT in luoghi privi di segnaletica.
Veicoli sovradimensionati: Sono veicoli a motore stradali le cui dimensioni esterne (compreso il carico) superano i limiti di legge. Nello specifico:
- Lunghezza:
- Supera la lunghezza indicata sul segnale stradale “Limite massimo di lunghezza del veicolo” o “Limite massimo di lunghezza per autoarticolati o autosnodati”.
- Supera i 20 metri di lunghezza o 1,1 volte la lunghezza totale del veicolo in luoghi privi di segnaletica.
- Larghezza:
- Supera la larghezza indicata sul segnale stradale “Limite massimo di larghezza del veicolo”.
- Supera i 2,5 metri di larghezza in luoghi privi di segnaletica.
- Altezza:
- Supera l’altezza indicata sul segnale stradale “Limite massimo di altezza”.
- Supera i 4,2 metri di altezza (4,35 metri per i veicoli container) in luoghi privi di segnaletica.
Illustrazione delle dimensioni massime consentite per i veicoli stradali.
Macchine Operatrici e Sanzioni per Violazioni
Anche le macchine operatrici che violano le normative sul peso e le dimensioni massime sono considerate veicoli sovraccarico e sovradimensionati.
L’Anno della Sicurezza Stradale 2024, con il tema “Rispetto della legge per costruire una cultura della sicurezza stradale”, pone l’obiettivo di correggere e sanzionare severamente le violazioni del TTATGT (ordine e sicurezza del traffico), in particolare la situazione dei veicoli sovraccarico e sovradimensionati. La Polizia Stradale ha intensificato i pattugliamenti, i controlli e le sanzioni per i casi di violazione.
Oltre alle sanzioni, la Polizia Stradale promuove attivamente campagne di sensibilizzazione e divulgazione della legge sul TTATGT per conducenti e aziende di trasporto. Vengono inoltre implementate attività di firma di impegni al rispetto della legge per prevenire incidenti e congestioni del traffico.
Danni e Soluzioni
I veicoli sovraccarico e sovradimensionati causano danni alle infrastrutture stradali, inquinamento ambientale e rappresentano un potenziale pericolo di incidenti. Pertanto, è necessario aumentare la consapevolezza e il rispetto della legge da parte dei conducenti e delle aziende di trasporto. Ricordare e sensibilizzare regolarmente sui danni causati dai veicoli sovraccarico e sovradimensionati e rispettare le normative sul peso e le dimensioni massime è una misura importante per garantire la sicurezza stradale.
Autore: Lê Văn Hải