Ô tô Trung Quốc ùn ứ tại cảng biển châu Âu
Ô tô Trung Quốc ùn ứ tại cảng biển châu Âu

Auto Cinesi: Ingorgo Portuale in Europa? | Xe Tải Mỹ Đình

La diminuzione della domanda di veicoli in Europa e l’aumento delle esportazioni cinesi stanno causando congestioni nei porti europei. Secondo il Financial Times, un’enorme quantità di auto cinesi è “ammucchiata” nei porti, creando difficoltà per la logistica e la catena di approvvigionamento.

Auto cinesi ammassate in un porto europeoAuto cinesi ammassate in un porto europeo

Congestione Portuale Dovuta alle Auto Cinesi in Eccesso

Il porto di Anversa-Bruges, il più grande porto di importazione di automobili in Europa, afferma che le importazioni di auto cinesi stanno aumentando notevolmente, ma non vengono trasportate altrove. Questo fenomeno si verifica anche in molti altri porti europei. La ragione principale è la discrepanza tra il tasso di esportazione dei produttori cinesi e la capacità di assorbimento del mercato.

Colli di Bottiglia nella Catena di Approvvigionamento

Gli esperti della catena di approvvigionamento e i leader dell’industria automobilistica europea affermano che il tasso di vendita di auto dei produttori cinesi non è abbastanza veloce per liberare l’inventario. Alcune auto impiegano fino a 18 mesi per essere spedite altrove. Questo crea un “collo di bottiglia” nella catena di approvvigionamento, causando interruzioni nel trasporto automobilistico in Europa.

Difficoltà nel Trasporto Interno Europeo

Cui Dongshu, segretario generale dell’Associazione cinese dei produttori di automobili, afferma che i produttori cinesi hanno difficoltà a noleggiare servizi di trasporto di auto all’interno dell’Europa. La mancanza di camion per il trasporto interno aggrava ulteriormente la congestione nei porti.

Strategia di Esportazione “Travolgente” della Cina

La strategia di esportazione massiccia di aziende automobilistiche cinesi come BYD, XPeng e SAIC, volta a mantenere la produzione nazionale e soddisfare la domanda di veicoli elettrici economici in Europa, è considerata la causa principale di questa situazione. Le esportazioni di auto cinesi verso l’Europa sono aumentate del 58% rispetto allo stesso periodo del 2023, principalmente verso i porti del Belgio, Regno Unito, Germania e Paesi Bassi.

Sfide Logistiche per le Case Automobilistiche Cinesi

La congestione nei porti europei riflette lo squilibrio tra produzione e consumo, nonché le sfide logistiche che le case automobilistiche cinesi stanno affrontando. La mancanza di camion per il trasporto interno, insieme alla concorrenza di grandi marchi come Tesla, rende difficile per le case automobilistiche cinesi accedere al mercato europeo.

Conclusione

La congestione delle auto cinesi nei porti europei evidenzia le sfide nella catena di approvvigionamento e nel trasporto automobilistico in Europa. La forte concorrenza, la domanda di mercato volatile e le difficoltà logistiche pongono problemi complessi per i produttori cinesi di automobili che desiderano entrare nel mercato europeo. La risoluzione di questo problema richiede cooperazione e adeguamenti strategici da parte di produttori, trasportatori e autorità di regolamentazione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *