L’olio per assali di camion svolge un ruolo cruciale nel sistema di trasmissione di ogni camion, simile all’olio motore, ma con il compito di lubrificare e proteggere le parti che sopportano carichi elevati e funzionano continuamente nell’assale. Se il motore è il cuore del camion, l’assale è come le gambe robuste e l’olio per assali è il “sangue” che alimenta quelle gambe, aiutando il veicolo a funzionare senza intoppi su ogni strada.
La scelta e l’utilizzo del giusto tipo di olio per assali di camion non solo garantisce prestazioni operative ottimali e prolunga la durata dei componenti dell’assale, ma contribuisce anche a ridurre i costi di riparazione e manutenzione a lungo termine. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình, il principale sito web dedicato ai camion, ti fornirà una visione completa e approfondita di cos’è l’olio per assali di camion, dalla definizione, all’uso, al momento della sostituzione, a come sostituirlo correttamente, fino alla scelta del tipo di olio più adatto al tuo camion. Scopriamolo insieme!
Cos’è l’olio per assali di camion e perché è necessario?
L’olio per assali di camion, noto anche come olio per scatola del cambio dell’assale posteriore, è un olio lubrificante speciale formulato per l’uso esclusivo nel sistema di trasmissione dell’assale posteriore dei camion. A differenza dell’olio motore, che è responsabile della lubrificazione delle parti interne del motore, l’olio per assali di camion si concentra sulla protezione e sull’ottimizzazione del funzionamento dell’assale, una parte importante nella trasmissione della potenza dal motore alle ruote, aiutando il veicolo a muoversi.
L’assale, in particolare l’assale posteriore dei camion, contiene ingranaggi ipoidi, ingranaggi planetari e altre parti che operano sotto una pressione estrema e ad alte temperature a causa dell’attrito continuo. L’olio per assali di camion è progettato con caratteristiche speciali per soddisfare queste condizioni estreme:
- Lubrificazione superiore: Riduce al minimo l’attrito tra ingranaggi e parti mobili, garantendo un funzionamento fluido, scorrevole e riduce l’usura.
- Resistenza all’alta pressione: Mantiene una pellicola di olio lubrificante stabile anche sotto l’estrema pressione generata durante il funzionamento di un camion che trasporta carichi pesanti.
- Dissipazione del calore efficiente: Aiuta a raffreddare i componenti dell’assale, prevenendo il surriscaldamento e riducendo il rischio di danni dovuti alle alte temperature.
- Antiossidante e anticorrosivo: Protegge i componenti metallici dall’ossidazione e dalla corrosione dovute all’azione della temperatura, dell’umidità e dei contaminanti.
- Prolunga la durata: Grazie alla sua capacità di lubrificare, proteggere e raffreddare in modo ottimale, l’olio per assali di camion aiuta a prolungare la durata dell’assale e delle parti correlate, riducendo al minimo i costi di manutenzione e riparazione.
L’importanza della sostituzione periodica dell’olio per assali di camion
La sostituzione periodica dell’olio per assali di camion è una parte essenziale del programma di manutenzione del camion, svolgendo un ruolo chiave nel mantenimento delle prestazioni e della durata del sistema di trasmissione. Ignorare la sostituzione dell’olio dell’assale, o sostituirlo troppo tardi, può portare a gravi conseguenze:
- Riduzione della capacità di lubrificazione: L’olio dell’assale dopo un periodo di utilizzo si deteriorerà a causa dell’ossidazione, della contaminazione da limatura metallica e altre impurità. La ridotta capacità di lubrificazione porta ad un aumento dell’attrito, causando riscaldamento e usura di ingranaggi, cuscinetti e altri componenti dell’assale.
- Causare rumore e vibrazioni: Quando i componenti dell’assale non sono sufficientemente lubrificati, non funzioneranno in modo fluido, emettendo rumori fastidiosi, causando persino vibrazioni durante il funzionamento del veicolo.
- Danni all’assale: L’aumento dell’attrito e della temperatura dovuto all’olio di scarsa qualità può causare gravi danni ai componenti dell’assale, con conseguenti elevati costi di riparazione, o addirittura la sostituzione dell’intero assale.
- Riduzione delle prestazioni operative: Un assale che non funziona senza intoppi ridurrà l’efficienza della trasmissione, rendendo il veicolo lento e consumando più carburante.
Ogni quanto tempo si deve sostituire l’olio per assali di camion?
Il tempo per sostituire l’olio per assali di camion dipende da molti fattori, tra cui il tipo di veicolo, le condizioni operative e le raccomandazioni del produttore. Tuttavia, ci sono alcuni intervalli di tempo e chilometraggio di riferimento comuni:
- Secondo la raccomandazione generale: La maggior parte dei produttori di camion raccomanda di sostituire l’olio per assali di camion ogni 40.000 – 80.000 km o 2-3 anni, a seconda di quale condizione si verifichi per prima.
- Per i camion che operano in condizioni estreme: Se il camion trasporta spesso carichi pesanti, si muove su terreni accidentati, collinari o in ambienti polverosi e ad alta temperatura, il ciclo di sostituzione dell’olio dovrebbe essere ridotto, possibilmente a 20.000 – 40.000 km o 1 anno.
- Ispezione periodica: Oltre a rispettare il ciclo di sostituzione dell’olio, è necessario controllare periodicamente il livello e la qualità dell’olio per assali di camion (ad esempio, ogni volta che si esegue la manutenzione del veicolo) per rilevare precocemente i problemi e prendere le misure necessarie. Se l’olio è nero, contiene molti sedimenti o ha un odore bruciato, è necessario sostituirlo anche se non è ancora il momento.
- Fare riferimento al manuale d’uso: Dare sempre la priorità alla consultazione del manuale d’uso del proprio camion per conoscere le raccomandazioni esatte del produttore in merito al tempo di sostituzione dell’olio dell’assale.
Consigli degli esperti di Xe Tải Mỹ Đình: Per garantire che l’assale funzioni sempre al meglio, sostituire l’olio per assali di camion prima di quanto raccomandato se il veicolo opera frequentemente in condizioni estreme.
Guida passo passo alla sostituzione dell’olio per assali di camion a casa (a titolo di riferimento)
Nota importante: La procedura per la sostituzione dell’olio per assali di camion può variare a seconda della marca e del modello del veicolo. Le istruzioni seguenti sono solo a scopo di riferimento generale. Per garantire la sicurezza e la corretta tecnica, è meglio portare il veicolo in un centro di manutenzione di camion di fiducia o presso un concessionario autorizzato. Se si esegue da soli, assicurarsi di disporre di tutti gli strumenti, le conoscenze e di rispettare le misure di sicurezza.
Passaggi da seguire (a titolo di riferimento):
- Preparazione:
- Assicurarsi che il camion sia spento, parcheggiato su una superficie piana e bloccato saldamente.
- Individuare la posizione del tappo di scarico dell’olio e del tappo di riempimento sull’assale.
- Preparare gli strumenti: chiave inglese, chiave a tubo, chiave a bussola, vaschetta di scarico dell’olio, imbuto di riempimento dell’olio, pompa dell’olio (se necessario), panni puliti, olio per assali nuovo del tipo corretto.
- Scaricare l’olio vecchio:
- Posizionare la vaschetta di scarico dell’olio sotto il tappo di scarico dell’olio.
- Utilizzare una chiave inglese o una chiave a bussola per aprire il tappo di scarico dell’olio. Prestare attenzione perché l’olio potrebbe essere caldo se il veicolo è stato appena utilizzato.
- Lasciare che l’olio vecchio si scarichi completamente. Controllare le condizioni dell’olio vecchio (colore, viscosità, sedimenti) per valutare le condizioni dell’assale.
- Pulizia:
- Dopo che l’olio vecchio si è scaricato completamente, controllare e pulire il tappo di scarico dell’olio (se è presente una guarnizione, sostituirla).
- Pulire l’area intorno al tappo di scarico e al tappo di riempimento.
- Chiudere il tappo di scarico:
- Rimontare il tappo di scarico dell’olio e serrarlo saldamente. Non serrare troppo per non danneggiare la filettatura.
- Aggiungere l’olio nuovo:
- Aprire il tappo di riempimento.
- Utilizzare un imbuto o una pompa dell’olio per versare l’olio nuovo nell’assale. La quantità di olio necessaria viene solitamente indicata nel manuale d’uso del veicolo. In caso contrario, versare fino a quando l’olio non inizia a fuoriuscire dal foro di riempimento, quindi fermarsi.
- Controllare il livello dell’olio:
- Attendere qualche minuto affinché l’olio si stabilizzi.
- Controllare di nuovo il livello dell’olio osservando il foro di riempimento. Il livello corretto dell’olio è quando l’olio tocca appena il bordo inferiore del foro di riempimento.
- Completamento:
- Chiudere saldamente il tappo di riempimento.
- Pulire l’olio in eccesso sull’assale.
- Avviare il veicolo e ricontrollare l’area del tappo di scarico e del tappo di riempimento per verificare che non ci siano perdite di olio.
- Smaltire l’olio esausto in modo appropriato.
Quale tipo di olio per assali di camion è adatto?
La scelta del giusto tipo di olio per assali di camion è un fattore chiave per garantire le prestazioni e la durata dell’assale. I criteri importanti per la scelta dell’olio per assali di camion includono:
- Standard API: Scegliere un olio con uno standard API che soddisfi le raccomandazioni del produttore del camion. Il più comune è API GL-5, progettato per scatole del cambio dell’assale ipoide che sopportano carichi elevati e alta pressione. Alcuni veicoli possono richiedere lo standard API GL-4 o altri standard, consultare il manuale d’uso del veicolo.
- Viscosità SAE: La viscosità SAE (Society of Automotive Engineers) esprime la capacità dell’olio di fluire a temperature diverse. Per l’olio per assali di camion, le viscosità comuni sono SAE 80W-90, SAE 85W-140, SAE 75W-90. Scegliere la viscosità adatta alle condizioni climatiche e operative del veicolo. Ad esempio, nelle regioni con clima freddo, è necessario utilizzare un olio con una viscosità inferiore (ad esempio 75W-90) per garantire una buona lubrificazione all’avviamento a freddo.
- Tipo di olio: Esistono due tipi principali di olio per assali:
- Olio minerale: Più economico, adatto a camion più vecchi o che operano in condizioni non troppo estreme. Tuttavia, il ciclo di sostituzione dell’olio è più breve.
- Olio sintetico: Di qualità superiore, migliore capacità di lubrificazione, resistenza al calore e antiossidante, prolunga la durata dell’assale e il ciclo di sostituzione dell’olio. Più costoso, ma più efficiente in termini di costi a lungo termine.
- Marchi di fiducia: Acquistare olio per assali di camion da marchi di olio lubrificante di fiducia, con una chiara origine, per garantire la qualità e l’efficacia della protezione.
Xe Tải Mỹ Đình ti consiglia di dare la priorità all’utilizzo di olio per assali di camion sintetico di marchi di fiducia e di rispettare le raccomandazioni del produttore del veicolo per garantire che l’assale funzioni sempre in modo stabile e duraturo.
Hai bisogno di sostituire l’olio per assali di camion o eseguire la manutenzione del camion Hyundai? Vieni da Hyundai Kinh Bắc, il concessionario 3S autorizzato di Hyundai Thành Công Veicoli Commerciali. Abbiamo un team di tecnici professionisti ed esperti, insieme a un’officina di assistenza moderna, che soddisfa gli standard globali, impegnata a fornire servizi di manutenzione e riparazione di camion di altissima qualità.
Contatta subito Hyundai Kinh Bắc per una consulenza e per fissare un appuntamento:
- Indirizzo: Km8, Đường Võ Văn Kiệt, Thị trấn Quang Minh, Mê Linh, Hà Nội
- Hotline Vendite: 0914 510 888
- Hotline Assistenza: 090 629 7070
- Sito web: hyundai-kinhbac.vn
Primo piano di un meccanico che riempie l'olio per assali in un camion
Meccanico che esamina l'olio vecchio estratto dall'assale di un camion
Schema che mostra la posizione del tappo di scarico e del tappo di riempimento dell'olio dell'assale di un camion
Diversi tipi di olio per assali di camion con diverse viscosità SAE