Nel contesto del trasporto in continua evoluzione, un coordinamento efficace tra le aziende di trasporto attuali è fondamentale per soddisfare le diverse esigenze di mobilità dei cittadini. Questo articolo, basato su un piano di coordinamento del trasporto per servizi umani e trasporto pubblico, analizzerà l’importanza di tale coordinamento e fornirà preziose lezioni apprese affinché le aziende di trasporto in Vietnam possano migliorare la qualità del servizio e ottimizzare le operazioni.
Registrazione al Programma di Sovvenzione per il Trasporto Comunitario (CTGP) e Lezioni Apprese
Un esempio tipico degli sforzi per migliorare i servizi di trasporto è il Programma di Sovvenzione per il Trasporto Comunitario (CTGP) in Massachusetts, USA. Questo programma fornisce finanziamenti competitivi annuali a organizzazioni qualificate, tra cui governi locali, organizzazioni non profit e operatori di trasporto pubblico, per soddisfare le esigenze di trasporto di anziani e disabili. Il CTGP si concentra in particolare su progetti che affrontano le limitazioni dei servizi di trasporto esistenti, quando questi non sono sufficienti o non adatti a queste esigenze speciali.
La lezione appresa dal CTGP mostra che, per migliorare la qualità dei servizi di trasporto, in particolare per i gruppi vulnerabili, è necessario il supporto e l’investimento delle agenzie di gestione statale. In Vietnam, le autorità competenti possono prendere in considerazione l’attuazione di programmi simili, concentrandosi sul finanziamento e sull’incoraggiamento delle aziende di trasporto attuali a sviluppare servizi specializzati per soddisfare le esigenze di anziani, disabili e altri gruppi speciali.
Servizi di Trasporto Pubblico Esistenti e Sfide
L’area di Boston, simile a molte grandi aree metropolitane in Vietnam, ha una rete diversificata di servizi di trasporto pubblico, tra cui:
- Massachusetts Bay Transportation Authority (MBTA) e altre agenzie di trasporto regionale.
- Servizi privati, non profit, gestiti da ospedali e università.
- Fornitori di servizi di trasporto a lunga distanza.
- Servizi municipali e programmi di guida volontaria.
Tuttavia, come la situazione del traffico nelle grandi città del Vietnam, anche il sistema di trasporto pubblico a Boston deve affrontare una mancanza di connettività, in particolare nelle aree periferiche. La frammentazione nella gestione e nel funzionamento tra le aziende di trasporto attuali, insieme alle differenze nei prezzi dei biglietti, nelle condizioni d’uso e nella portata del servizio, porta a molte carenze per gli utenti. Lunghi tempi di attesa, costi elevati e accesso limitato ad alcune aree sono problemi comuni.
Queste sfide diventano ancora più gravi nelle aree lontane dal centro, dove la rete di trasporto pubblico è ancora più limitata, mentre la necessità di spostamento di anziani e disabili è elevata. Per risolvere questo problema, è fondamentale migliorare il coordinamento tra le aziende di trasporto attuali e colmare il divario di servizio.
Mappa delle città dell'area metropolitana di Boston MPO, che illustra la vasta portata geografica e la complessità del coordinamento del trasporto.
Informazioni Demografiche Regionali e Previsioni Future
Comprendere la demografia attuale e futura di anziani e disabili è un fattore importante per determinare le esigenze di trasporto e le aree che necessitano di servizi prioritari. Nell’area di Boston, la percentuale di persone di età pari o superiore a 65 anni e di disabili è rispettivamente del 16% e del 10%. In particolare, quasi il 50% degli anziani appartiene anche al gruppo dei disabili.
Le previsioni mostrano che entro il 2050, circa il 20% della popolazione dell’area di Boston avrà più di 65 anni, con un aumento del 37% rispetto al 2020. Sebbene non vi siano previsioni specifiche per i disabili, ci sono ragioni per credere che anche questo gruppo demografico aumenterà insieme all’aumento della popolazione anziana.
In Vietnam, anche il processo di invecchiamento della popolazione sta avvenendo rapidamente. Ciò pone un requisito urgente per le aziende di trasporto attuali di adattarsi in modo proattivo, sviluppando servizi di trasporto adatti alle crescenti esigenze di anziani e disabili.
Identificazione delle Esigenze di Trasporto e Strategie Prioritarie
Per identificare le esigenze di trasporto insoddisfatte, l’agenzia MPO Boston ha raccolto opinioni da anziani, disabili, organizzazioni che lavorano con questi gruppi e le aziende di trasporto attuali. Le informazioni raccolte hanno contribuito a sviluppare strategie e azioni specifiche per affrontare queste esigenze.
Le strategie prioritarie identificate includono:
- Fornire formazione: Aumentare la formazione per anziani e disabili sui servizi di trasporto esistenti e su come utilizzarli.
- Migliorare l’infrastruttura: Migliorare l’accessibilità e il comfort presso le stazioni e le fermate di transito, tra cui sale d’attesa, posti a sedere, ascensori, scale mobili e piattaforme di alto livello.
- Garantire la sicurezza e la conformità ADA: Garantire che i marciapiedi e i percorsi pedonali che collegano alle stazioni di transito siano sicuri e conformi agli standard ADA (Americans with Disabilities Act).
- Sviluppare la cooperazione: Rafforzare la cooperazione tra le aziende di trasporto attuali, comprese le società di ride-sharing, per soddisfare le esigenze comuni in modo più efficace.
La figura ES-2 illustra la classifica delle strategie per migliorare i servizi di trasporto umano, mostrando chiaramente la priorità per migliorare l’accessibilità, la formazione e il coordinamento tra le parti interessate.
Scoperte della Partecipazione Comunitaria: Esigenze e Strategie Specifiche
Attraverso il processo di partecipazione comunitaria, le esigenze di trasporto, le strategie e le azioni sono state identificate e raggruppate in aree tematiche principali:
- Miglioramenti dei servizi di trasporto: Espandere, mantenere e migliorare complessivamente i servizi di trasporto pubblico, inclusa l’estensione delle rotte, l’aumento della frequenza e l’estensione degli orari di apertura.
- Migliorare l’infrastruttura: Mantenere l’infrastruttura di trasporto esistente e costruire nuove infrastrutture.
- Miglioramenti dei veicoli: Migliorare l’accessibilità dei veicoli.
- Partecipazione ed educazione pubblica: Aumentare la partecipazione e l’educazione pubblica sui servizi di trasporto.
- Coordinamento interagenzia: Promuovere il coordinamento tra le aziende di trasporto attuali.
- Alloggi: Valutare il coordinamento degli alloggi con il miglioramento del trasporto per aumentare l’accessibilità ai servizi di trasporto.
- Sfide operative: Migliorare le operazioni dei servizi di trasporto, inclusi il servizio clienti, il finanziamento e la pianificazione.
- Idoneità: Ampliare i requisiti di idoneità per i servizi di trasporto.
- Accessibilità economica: Ridurre i costi vivi per i servizi di trasporto.
La tabella ES-1 dettaglia le esigenze, le strategie, le azioni e le risorse di supporto per ogni area tematica. Ciò fornisce un utile quadro di riferimento per le aziende di trasporto attuali in Vietnam per identificare le aree che necessitano di miglioramento e sviluppare piani d’azione specifici.
Scoperte della Partecipazione Comunitaria: Priorità di Attuazione
Il piano di coordinamento di Boston non specifica quali strategie e azioni saranno finanziate, ma identifica le priorità in base alla frequenza con cui compaiono le esigenze durante il processo di partecipazione comunitaria. Più della metà dei commenti si riferisce al miglioramento dei servizi di trasporto, seguito dal miglioramento dell’infrastruttura e dal coordinamento tra le agenzie.
I punti principali emersi dalle informazioni raccolte includono:
- Coordinamento dei servizi di trasporto pubblico: Gli utenti dei servizi di trasporto umano hanno difficoltà con i lunghi e scomodi tempi di trasferimento, in particolare nelle aree periferiche. Le differenze nelle condizioni d’uso e nella portata del servizio tra le aziende di trasporto attuali creano lacune nel servizio.
- Migliorare l’accessibilità al trasporto: Molti commenti evidenziano la mancanza di marciapiedi che accedono alle stazioni di transito, l’infrastruttura pedonale ostacolata dalle intemperie e lo spazio limitato dei veicoli.
- Servizi ampliati: Gli utenti desiderano che i servizi di trasporto umano siano operativi la sera e nei fine settimana, nonché la possibilità di accedere ai servizi medici in altre città.
- Migliorare l’esperienza del cliente: La necessità di migliorare le strategie di formazione e fidelizzazione dei conducenti, includere gli utenti del servizio nel processo di pianificazione e creare un elenco centralizzato dei servizi esistenti.
Conclusioni e Indicazioni per le Aziende di Trasporto Vietnamite
Questo articolo, basato sul piano di coordinamento di Boston, ha analizzato a fondo l’importanza del coordinamento tra le aziende di trasporto attuali per migliorare la qualità del servizio, in particolare per i gruppi vulnerabili. Le lezioni apprese da Boston, insieme all’identificazione delle esigenze e delle strategie prioritarie, possono essere una preziosa fonte di riferimento per le aziende di trasporto in Vietnam.
Per soddisfare meglio le esigenze di mobilità sempre più diverse e complesse, le aziende di trasporto attuali in Vietnam devono prestare maggiore attenzione a:
- Rafforzare il coordinamento: Collaborare strettamente tra loro, nonché con le agenzie di gestione statale, per costruire un sistema di trasporto collegato, efficiente e facile da usare.
- Investire in infrastrutture e veicoli: Aggiornare l’infrastruttura di trasporto pubblico, garantire l’accessibilità a tutti e investire in veicoli moderni e confortevoli.
- Ampliare la portata e gli orari di funzionamento: Fornire servizi di trasporto diversi e flessibili, che soddisfino le esigenze di mobilità in qualsiasi momento e in qualsiasi area.
- Migliorare la qualità del servizio clienti: Concentrarsi sulla formazione e sullo sviluppo del personale, ascoltare e rispondere al feedback dei clienti e migliorare costantemente l’esperienza del servizio.
Imparando dalle esperienze internazionali e innovando in modo proattivo, le aziende di trasporto attuali in Vietnam possono dare un contributo importante alla costruzione di un sistema di trasporto civile, moderno e che soddisfi al meglio le esigenze della comunità.