Validità Contrassegno Autocarro: Regolamenti e Scadenze

Il trasporto merci su strada tramite autocarri riveste un ruolo sempre più importante nell’economia. Per gestire questa attività in modo efficace e garantire l’ordine e la sicurezza stradale, lo Stato ha emanato numerose normative, tra cui quella relativa al contrassegno autocarro. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza della validità del contrassegno autocarro, della sua durata, delle procedure per il rilascio e il rinnovo, nonché delle sanzioni in caso di violazione. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình, in qualità di esperto di autocarri, fornirà informazioni dettagliate e complete su questo argomento, aiutando i lettori a comprendere e rispettare le leggi.

Cos’è il Contrassegno Autocarro e Perché è Importante la Sua Validità?

Il contrassegno autocarro, è un documento rilasciato dal Dipartimento dei Trasporti, che autorizza un determinato autocarro a svolgere attività di trasporto merci su strada. È uno strumento di gestione statale importante, che aiuta le autorità a controllare il numero, il tipo e la qualità dei veicoli che partecipano al traffico, garantendo sicurezza ed efficienza nel trasporto.

Contrassegno autocarro rilasciato dall'autorità competente, che conferma la legalità dell'attività di trasporto.Contrassegno autocarro rilasciato dall'autorità competente, che conferma la legalità dell'attività di trasporto.

Contrassegno autocarro rilasciato dall’autorità competente, che conferma la legalità dell’attività di trasporto.

Prestare attenzione alla validità del contrassegno autocarro è essenziale perché:

  • Conformità alla legge: Gli autocarri che operano senza contrassegno o con contrassegno scaduto violano le normative legali e sono soggetti a sanzioni amministrative.
  • Garanzia dei diritti: Il contrassegno autocarro è un documento che dimostra che il veicolo è stato ispezionato e soddisfa i requisiti per l’esercizio dell’attività di trasporto. Con un contrassegno valido, i diritti del proprietario del veicolo e del conducente sono protetti, soprattutto in caso di controlli stradali.
  • Continuità dell’attività commerciale: Monitorare e garantire la validità del contrassegno autocarro aiuta a garantire che l’attività di trasporto si svolga ininterrottamente, senza interruzioni dovute a problemi legali.

Quali Tipi di Autocarri Devono Avere il Contrassegno e le Regolamentazioni su Dimensioni e Posizione di Affissione

Secondo le normative vigenti, la maggior parte degli autocarri che operano nel trasporto merci deve avere il contrassegno. In particolare, sono inclusi:

  • Autocarri di tutti i tipi (autocarri a cassone, autocarri ribaltabili, furgoni…)
  • Autocarri trattori che trainano rimorchi o semirimorchi
  • Container
  • Altri veicoli speciali che partecipano all’attività di trasporto merci

Il contrassegno autocarro deve soddisfare i requisiti di dimensioni minime di 9×10 cm e deve essere affisso in modo permanente in una posizione facilmente visibile. La posizione di affissione del contrassegno autocarro secondo le normative è sul lato destro all’interno del parabrezza anteriore del veicolo.

Durata della Validità del Contrassegno Autocarro e Come Determinarla

La validità del contrassegno autocarro non è illimitata, ma ha una durata specifica. Questa durata è specificata nel Decreto, dipende dall’anzianità del veicolo e dalla richiesta dell’operatore di trasporto, ma non supera i 7 anni o l’anzianità residua del veicolo.

Nello specifico, la durata della validità del contrassegno autocarro è determinata come segue:

  • Autocarri con anzianità inferiore a 5 anni: Il contrassegno ha una validità di 1 anno.
  • Autocarri con anzianità compresa tra 5 e meno di 10 anni: Il contrassegno ha una validità di 3 anni.
  • Autocarri con anzianità di 10 anni o più: Il contrassegno ha una validità di 7 anni.

L’azienda di trasporto può autonomamente proporre la durata del contrassegno tra 1 e 7 anni quando effettua la procedura di rilascio o rinnovo del contrassegno.

Per determinare la validità del contrassegno autocarro, è possibile verificarla direttamente sul contrassegno affisso sul veicolo. Il contrassegno autocarro indica chiaramente la data di scadenza (solitamente indicata esplicitamente). Inoltre, è possibile contattare il Dipartimento dei Trasporti che ha rilasciato il contrassegno o effettuare una ricerca online sul portale informativo del Dipartimento (se disponibile).

Documenti e Procedure per il Rilascio e il Rinnovo del Contrassegno Autocarro

Per garantire la validità del contrassegno autocarro, il proprietario del veicolo deve espletare le pratiche per il rilascio quando il veicolo non ha il contrassegno o per il rinnovo quando il contrassegno sta per scadere.

I documenti per il rilascio del contrassegno autocarro includono:

  1. Domanda di rilascio del contrassegno autocarro (secondo il modulo prescritto dal Dipartimento dei Trasporti).
  2. Copia della carta di circolazione del veicolo o copia della ricevuta di richiesta della carta di circolazione (convalidata dall’ente che ha rilasciato la registrazione).
  3. Copia del certificato di revisione tecnica e protezione ambientale (valido).
  4. Copia della licenza di esercizio dell’attività di trasporto con autocarri (se si tratta di un’impresa o di una cooperativa).

Modulo di domanda per il rilascio del contrassegno autocarro, da compilare in modo completo e accurato.Modulo di domanda per il rilascio del contrassegno autocarro, da compilare in modo completo e accurato.

Modulo di domanda per il rilascio del contrassegno autocarro, da compilare in modo completo e accurato.

Documenti per il rinnovo del contrassegno autocarro (simili al rilascio):

Fondamentalmente, i documenti per il rinnovo del contrassegno autocarro sono simili a quelli per il rilascio. Tuttavia, è necessario presentare la domanda di rinnovo prima della scadenza del vecchio contrassegno per garantire la continuità dell’attività di trasporto.

Procedura per il rilascio/rinnovo del contrassegno autocarro:

  1. Preparazione dei documenti: Preparare tutti i documenti secondo l’elenco sopra.
  2. Presentazione dei documenti: Presentare i documenti direttamente al Dipartimento dei Trasporti o online tramite il portale dei servizi pubblici (se disponibile).
  3. Elaborazione dei documenti e ricezione dei risultati: Il Dipartimento dei Trasporti riceverà, valuterà i documenti e rilascerà il contrassegno entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricezione di tutti i documenti validi. Se i documenti non sono conformi, il Dipartimento dei Trasporti invierà una notifica scritta o tramite il sistema di servizi pubblici, indicando chiaramente il motivo.

Tariffe per il rilascio del contrassegno autocarro:

Le tariffe per il rilascio del contrassegno autocarro sono stabilite dal regolamento:

  • Contrassegno con validità di 1 anno: 100.000 VND/veicolo
  • Contrassegno con validità di 3 anni: 200.000 VND/veicolo
  • Contrassegno con validità di 7 anni: 300.000 VND/veicolo

Sanzioni per Violazione delle Normative sulla Validità del Contrassegno Autocarro

La violazione delle normative sulla validità del contrassegno autocarro può comportare sanzioni significative, che incidono sull’attività commerciale e finanziaria del proprietario del veicolo e del conducente.

Sanzione per mancanza del contrassegno o utilizzo di un contrassegno scaduto:


La sanzione per mancanza del contrassegno o contrassegno scaduto è molto severa.La sanzione per mancanza del contrassegno o contrassegno scaduto è molto severa.

La sanzione per mancanza del contrassegno o contrassegno scaduto è molto severa.

Secondo il decreto, la sanzione per questa violazione è la seguente:

  • Per il conducente del veicolo:
    • Multa da 5.000.000 VND a 7.000.000 VND.
    • Sospensione della patente di guida da 1 mese a 3 mesi.
  • Per il proprietario dell’autocarro (persona fisica):
    • Multa da 4.000.000 VND a 6.000.000 VND.
  • Per il proprietario dell’autocarro (organizzazione):
    • Multa da 8.000.000 VND a 12.000.000 VND.

Sanzione per contrassegno autocarro scaduto:


La sanzione per contrassegno autocarro scaduto è simile alla sanzione per mancanza del contrassegno.La sanzione per contrassegno autocarro scaduto è simile alla sanzione per mancanza del contrassegno.

La sanzione per contrassegno autocarro scaduto è simile alla sanzione per mancanza del contrassegno.

La sanzione per la violazione del contrassegno autocarro scaduto è equivalente alla sanzione per la mancanza del contrassegno, nello specifico:

  • Per il conducente del veicolo:
    • Multa da 5.000.000 VND a 7.000.000 VND.
    • Sospensione della patente di guida da 1 mese a 3 mesi.
  • Per il proprietario dell’autocarro (persona fisica):
    • Multa da 6.000.000 VND a 8.000.000 VND.
  • Per il proprietario dell’autocarro (organizzazione):
    • Multa da 12.000.000 VND a 16.000.000 VND.

Pertanto, garantire la validità del contrassegno autocarro è essenziale per evitare sanzioni e garantire il buon andamento dell’attività di trasporto.

Istruzioni per Affiggere Correttamente il Contrassegno Autocarro

Anche l’affissione del contrassegno autocarro deve essere conforme alle normative per garantire la validità ed evitare sanzioni.

  • Dimensioni: Il contrassegno deve avere dimensioni minime di 9×10 cm.
  • Posizione di affissione: Affiggere in modo permanente sul lato destro all’interno del parabrezza anteriore del veicolo.
  • Modalità di affissione: Assicurarsi che il contrassegno sia affisso saldamente, in modo che non si stacchi durante il funzionamento del veicolo.

Casi di Revoca del Contrassegno Autocarro

Oltre alla scadenza della validità, il contrassegno autocarro può essere revocato in alcuni casi speciali:

  • L’azienda di trasporto viene privata della licenza di esercizio dell’attività di trasporto.
  • Il veicolo supera ripetutamente i limiti di velocità durante il mese (in base ai dati del dispositivo di monitoraggio del percorso).
  • Il veicolo a percorso fisso interrompe l’attività commerciale sulla tratta per un lungo periodo (60 giorni consecutivi).

Conclusione

La validità del contrassegno autocarro è un fattore chiave per garantire la legalità e la continuità dell’attività di trasporto merci. Questo articolo ha fornito informazioni complete su normative, scadenze, procedure di rilascio/rinnovo, sanzioni e questioni relative alla validità del contrassegno autocarro. Ci auguriamo che queste informazioni aiutino i lettori, in particolare i proprietari di veicoli e i conducenti di autocarri, a comprendere e rispettare le normative, contribuendo a creare un ambiente di trasporto sicuro, efficiente e civile. Continuate a seguire Xe Tải Mỹ Đình per ulteriori informazioni utili su autocarri e trasporti!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *