L’aggressione a un corriere (shipper) da parte di un autista e un dipendente di autobus nel centro di Ho Chi Minh ha suscitato scalpore nell’opinione pubblica e sollevato preoccupazioni sulla cultura del traffico e sul comportamento di alcuni autisti di autobus. La polizia è intervenuta rapidamente, arrestando 3 persone coinvolte per disturbo della quiete pubblica.
Il 13 dicembre, la polizia del distretto 3 ha arrestato Võ Thanh Bằng (61 anni, autista di autobus), Phạm Duy Niên (20 anni, dipendente di autobus) e Lê Minh Hiển (37 anni, corriere) per chiarire il ruolo di ciascuno nella colluttazione. L’incidente è nato da una piccola collisione stradale, ma è degenerato in violenza, influenzando negativamente la sicurezza e l’ordine pubblico nel centro della città.
Causa dell’Incidente: Bus Invade la Corsia e Reazione del Corriere
Secondo la testimonianza del corriere Lê Minh Hiển, intorno alle 13:30 del 10 dicembre, mentre guidava la sua moto su Võ Văn Tần Street, nel distretto 3, l’autobus della linea 14 ha invaso la corsia, spingendo la sua moto sul ciglio della strada. L’incidente ha fatto sbandare la moto di Hiển, rischiando di causare un incidente. Indignato da questo comportamento, Hiển ha inseguito l’autobus e lo ha bloccato per parlare con l’autista.
Lì, le parole hanno portato a un acceso conflitto. Hiển ha colpito la porta dell’autobus per esprimere la sua indignazione. Invece di risolvere la situazione con calma, l’autista dell’autobus Võ Thanh Bằng ha reagito in modo eccessivo, aggravando la situazione.
L’Autista di Bus Usa un’Arma, il Dipendente Aggredisce il Corriere
L’autista Võ Thanh Bằng è sceso dall’autobus con una barra di ferro nera in mano. Nel frattempo, il dipendente dell’autobus Phạm Duy Niên ha anche aggredito il corriere Lê Minh Hiển. Niên ha preso a calci Hiển alla schiena, facendolo cadere a terra. Nonostante l’intervento dei cittadini, entrambe le parti hanno continuato a picchiarsi.
Il culmine dell’incidente è stato quando Bằng ha usato la barra di ferro per colpire Hiển. Hiển è fuggito e ha raccolto pietre per reagire, ma è stato nuovamente atterrato da Niên. La colluttazione si è fermata solo con un intervento più deciso da parte di chi lo circondava.
Võ Thanh Bằng, autista dell'autobus, presso la stazione di polizia dopo l'arresto per disturbo della quiete pubblica.
Azioni Rigorose per Scoraggiare
L’incidente è avvenuto nel centro della città, vicino a famose attrazioni turistiche, attirando l’attenzione e danneggiando l’immagine della città. La polizia del distretto 3 ha indagato rapidamente e ha stabilito che il comportamento dei soggetti era un disturbo della quiete pubblica. Sebbene le parti coinvolte abbiano rifiutato la perizia delle lesioni e non abbiano richiesto un procedimento penale, data la gravità dell’incidente, la polizia ha deciso di arrestare tutte e 3 le persone per indagare e agire rigorosamente in conformità con la legge.
Questo incidente non è solo una normale colluttazione, ma riflette anche una situazione preoccupante sulla cultura del traffico e sulla mancanza di autocontrollo di alcuni autisti di autobus. Il comportamento di invadere la corsia, spingere le auto e, soprattutto, usare armi per aggredire gli altri da parte dell’autista dell’autobus Võ Thanh Bằng è inaccettabile. Questa è anche una lezione costosa che dimostra come la rabbia e la mancanza di moderazione durante la partecipazione al traffico possano portare a gravi conseguenze legali.
Conclusione:
L’incidente “autista dell’autobus aggredisce autista del camion” (in questo caso, il corriere) è un campanello d’allarme sulla situazione del traffico urbano e sulla cultura del comportamento sulle strade. Sebbene la parola chiave principale si riferisca all'”autista del camion”, questo incidente è comunque correlato alla questione più ampia del conflitto tra diversi veicoli, inclusi autobus e altri mezzi di trasporto. Un’azione rigorosa contro le violazioni, in particolare gli atti di violenza, è necessaria per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza e per costruire un ambiente di traffico più civile e sicuro.