Le sequenze d’azione mozzafiato di “Monster Trucks” (2016) sono viste come una combinazione esplosiva tra la velocità al cardiopalma di Fast & Furious e gli elementi magici ed emotivi di E.T. Il film non offre solo inseguimenti e voli entusiasmanti, ma ritrae anche il commovente viaggio avventuroso tra un giovane e il suo speciale amico: una creatura polpo con abilità super velocità nascosta in un monster truck.
Per raggiungere l’autenticità e la grandiosità delle scene d’azione, il team di produzione ha collaborato con lo specialista coordinatore delle azioni Spiro Razatos, famoso per i successi d’azione come la serie Fast & Furious e Captain America. La produttrice Mary Parent ha affermato: “Spiro Razatos è uno dei migliori esperti in questo campo. Da Fast & Furious a Captain America, nessuno gestisce le scene di veicoli meglio di lui”. La partecipazione di Razatos garantisce la qualità degli effetti speciali e la pericolosità e il dramma delle scene d’azione in “Monster Trucks”.
Il regista Chris Wedge era determinato a superare i limiti dei normali effetti speciali, puntando alle scene più realistiche possibili. Invece di abusare della CGI per le scene di auto che si arrampicano su pendii o volano, preferisce eseguire le scene pericolose direttamente. Il viaggio per riportare Creech, la creatura mostruosa, a casa è descritto dal regista Chris Wedge come una sottile miscela tra E.T. l’Extra-Terrestre e Fast & Furious, creando una storia che è sia commovente che piena di scene d’azione mozzafiato.
“Monster Trucks” non è solo visivamente sbalorditivo con effetti visivi impressionanti e tecnologia CGI moderna, ma promette anche di offrire un viaggio avventuroso ed emozionante per il pubblico. Il film riunisce un cast di talentuosi attori, familiari al pubblico italiano, come Lucas Till, Jane Levy, Barry Pepper, Thomas Lennon, Rob Lowe, Danny Glover, Amy Ryan, Holt McCallany e Frank Whaley. Sotto la direzione del regista Chris Wedge, insieme a un team di produzione esperto tra cui Cale Boyter, Jonathan Aibel, Glenn Berger e la produttrice Mary Parent, Denis L. Stewart, il film è basato sulla sceneggiatura di Derek Connolly.
Lo specialista coordinatore delle scene d’azione Spiro Razatos, che ha contribuito al successo della serie di film Fast & Furious e Captain America, ha svolto un ruolo importante nel completare gli effetti speciali per “Monster Trucks”. La combinazione di effetti speciali moderni e scene d’azione reali promette di offrire un’esperienza cinematografica vivida e coinvolgente.
“Monster Trucks” è uscito ufficialmente nelle sale in Italia il 3 febbraio 2017, in formato 3D e 2D. Il film è una scelta di intrattenimento interessante per il pubblico che ama i generi d’azione e avventura e, soprattutto, per i fan dei monster truck e del giovane e talentuoso cast.
Lucas Till nei panni di Tripp in Monster Trucks
Il coordinatore degli stunt Spiro Razatos lavora sul set di Monster Trucks
Il regista Chris Wedge dietro la telecamera durante le riprese di Monster Trucks
Locandina del film Monster Trucks con il cast principale
Spiro Razatos discute di una scena d'azione con il cast e la troupe