Le normative sul traffico stradale in Vietnam svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e l’ordine sulla strada. Per i conducenti di veicoli, in particolare i camionisti, è obbligatorio padroneggiare le regole e comprendere il significato dei segnali stradali. Tra questi, i segnali di divieto per camion sono fondamentali per la gestione del traffico, la riduzione della congestione e la garanzia della sicurezza su molte strade. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà una panoramica completa e approfondita dei tipi di segnali di divieto per camion attualmente in vigore, aiutando i conducenti e le persone interessate a riconoscerli e rispettarli facilmente.
Tipi di Segnali di Divieto per Camion nel Dettaglio
Secondo la normativa tecnica nazionale QCVN 41:2019/BGTVT, il gruppo di segnali di divieto per camion comprende 4 segnali principali, ognuno con un significato e una regolamentazione specifici. Questo gruppo di segnali appartiene al gruppo dei segnali di divieto, ha una forma circolare, sfondo bianco, bordo rosso e disegni neri che rappresentano i tipi di veicoli vietati. Il segnale di divieto per veicoli che trasportano merci pericolose P.106c ha un disegno distintivo dietro il camion in arancione. Lo scopo generale di questo gruppo di segnali è quello di segnalare le aree o le strade in cui i camion non sono autorizzati a circolare, al fine di garantire la sicurezza e ridurre gli impatti negativi sul traffico e sull’ambiente.
Panoramica dei 4 segnali di divieto per camion più comuni in Vietnam
I segnali di divieto per camion sono spesso installati su strade urbane, aree densamente popolate o strade con ponti deboli o strade strette che non sono adatte al passaggio di camion di grandi dimensioni. L’obiettivo principale è ridurre la pressione del traffico, limitare la congestione e il rischio di incidenti, soprattutto nelle ore di punta o su strade ad alta densità di traffico. Comprendere e rispettare i segnali di divieto per camion non solo aiuta i conducenti a evitare sanzioni, ma contribuisce anche a costruire un ambiente di traffico più civile e sicuro.
Segnali di Divieto per Camion P.106a e P.106b
Il segnale P.106a, noto anche come segnale di “Divieto di transito per autocarri”, ha una forma circolare, sfondo bianco, bordo rosso e una linea rossa che va dall’angolo superiore sinistro all’angolo inferiore destro, tagliando il disegno di un camion nero al centro del segnale. Questo segnale vieta a tutti i tipi di autocarri, macchinari speciali e rimorchi di circolare sulla strada in cui è posizionato il segnale. È importante notare che il segnale P.106a non vieta solo i camion che trasportano merci, ma anche i camion che non trasportano merci.
Il segnale P.106b è simile al P.106a nella forma, ma include ulteriori informazioni sul limite di peso consentito. Ad esempio, il segnale può riportare “2.5T”, “3.5T” o “5T”, il che significa che il segnale vieta i tipi di camion il cui peso supera il valore indicato sul segnale. Il peso indicato sul segnale è il peso consentito per il trasporto di merci da parte del camion, escluso il peso del veicolo stesso. Pertanto, se il camion ha un peso totale delle merci superiore al livello indicato sul segnale, ma il peso effettivo del trasporto è inferiore o uguale, è comunque autorizzato a circolare.
In precedenza, il segnale P.106a era spesso interpretato come un divieto per i camion con un peso di trasporto superiore a 1,5 tonnellate. Tuttavia, secondo QCVN 41:2019, la definizione di camion è stata modificata. Un camion è ora definito come un’automobile con una struttura specificamente progettata per trasportare merci. Secondo questa nuova definizione, i trattori stradali e i furgoni con un peso di trasporto superiore a 950 kg sono anche considerati camion e sono soggetti alle regolamentazioni dei segnali P.106a e P.106b. Tuttavia, i pick-up a 5 posti con un peso inferiore a 1,5 tonnellate sono spesso considerati automobili e non sono interessati da questo segnale.
Segnali di divieto per camion P.106a e P.106b: vietato il transito per autocarri
Segnale di Divieto per Camion P.106c
Il segnale P.106c è il segnale di “Divieto di transito per veicoli che trasportano merci pericolose”. Il segnale ha un disegno della parte posteriore di un camion con un cassone arancione, sfondo bianco, bordo rosso e una linea rossa che va dall’angolo inferiore destro all’angolo superiore sinistro. Questo segnale vieta ai tipi di camion che trasportano merci pericolose di circolare sulla strada in cui è posizionato il segnale.
Le merci pericolose sono definite come i tipi di merci che possono causare danni alla salute umana, all’ambiente o alla sicurezza del traffico. Esempi tipici includono sostanze radioattive, esplosivi, materiali esplosivi, sostanze infiammabili, sostanze chimiche tossiche e altri tipi di merci simili. Vietare ai veicoli che trasportano merci pericolose di circolare su determinate strade è una misura necessaria per garantire la massima sicurezza per la comunità e l’ambiente circostante.
Segnale P.106c: divieto di transito per veicoli che trasportano merci pericolose
Segnale di Divieto per Camion P.107
Il segnale P.107 è il segnale di “Divieto di transito per autobus e autocarri”. Questo segnale ha un disegno di autobus e camion neri, separati da una linea rossa, sfondo bianco, bordo rosso e una linea rossa che va dall’angolo superiore destro all’angolo inferiore sinistro. Il segnale P.107 vieta sia agli autobus che ai camion di circolare sulla strada in cui è posizionato il segnale, ad eccezione dei veicoli prioritari definiti dalla legge. Lo scopo di questo segnale è spesso quello di gestire il flusso del traffico, ridurre il carico su strade non adatte sia agli autobus che ai camion, o proteggere aree speciali come aree residenziali tranquille o aree con lavori pubblici in corso.
Segnale P.107: divieto di transito per autobus e autocarri
Sanzioni per la Violazione dei Segnali di Divieto per Camion
Il mancato rispetto dei segnali di divieto per camion sarà sanzionato in conformità con le leggi vietnamite. Il decreto 100/2019/NĐ-CP (modificato dal decreto 123/2021/NĐ-CP) stabilisce chiaramente le sanzioni per questo comportamento.
Per i camion che entrano in una strada con un segnale di divieto per camion, il conducente sarà multato da 1.000.000 VND a 2.000.000 VND e gli sarà revocata la patente di guida da 1 a 3 mesi. Se la violazione causa un incidente stradale, la sanzione sarà più severa e la patente di guida potrà essere revocata da 2 a 4 mesi.
Per i macchinari speciali e i trattori che violano i segnali di divieto per camion, la sanzione pecuniaria va da 300.000 VND a 500.000 VND. Se causa un incidente stradale, la sanzione può aumentare fino alla revoca della patente di guida da 2 a 4 mesi.
CONCLUSIONE
L’articolo di Xe Tải Mỹ Đình ha fornito informazioni dettagliate e di facile comprensione sui segnali di divieto per camion più importanti oggi. Comprendere il significato e rispettare questi segnali è responsabilità di ogni conducente, contribuendo a garantire la sicurezza del traffico ed evitare inutili rischi legali. Speriamo che, con le conoscenze acquisite, i conducenti saranno sempre saldi al volante in ogni viaggio e rispetteranno rigorosamente le leggi sul traffico.