Ogni giorno, guidando verso il lavoro, molti automobilisti si trovano di fronte a una situazione a dir poco spiacevole: la propria auto si trasforma improvvisamente in un cartellone pubblicitario mobile indesiderato. Il problema dei volantini sulle auto, o meglio, dei volantini pubblicitari in generale, sta diventando un incubo nelle grandi città, causando non pochi fastidi e frustrazioni per chi usa l’auto privata.
Dai parabrezza, ai finestrini, fino ai tergicristalli, qualsiasi posizione sull’auto può diventare un “obiettivo” per i volantini pubblicitari. Vengono infilati, attaccati in modo indiscriminato, da piccoli foglietti come biglietti da visita a fogli grandi quasi come un A4.
Fastidi non Indifferenti
Oltre a essere antiestetici, i volantini sulle auto comportano una serie di inconvenienti. Nelle giornate calde, rimuovere questi volantini dall’auto è già una tortura, sudando e perdendo tempo. Peggio ancora, quando piove, la carta si disfa, l’inchiostro sbava e sporca i vetri dell’auto, causando un enorme fastidio.
Ci sono stati molti casi in cui l’adesivo dei volantini era troppo “ostinato”, costringendo i proprietari delle auto a “piangere lacrime amare” e portare l’auto nei centri di cura auto per rimuovere le tracce di colla. Ancora più pericoloso, i volantini infilati sotto i tergicristalli possono ostacolare la visuale, soprattutto quando piove, riducendo la capacità di osservazione e aumentando il rischio di incidenti stradali.
Efficacia Pubblicitaria Dubbia e Problema Ambientale
Vedendo la distribuzione di volantini così diffusa come lo è ora, molte persone non possono fare a meno di interrogarsi sull’efficacia reale di questa forma di pubblicità. Quante persone leggono e si interessano davvero al contenuto di questi volantini “appesi” con la forza alla loro auto?
Infastiditi perché la loro auto è stata disturbata, la maggior parte delle persone getterà via immediatamente il volantino. Molti, privi di coscienza civica, lo getteranno anche per strada, trasformando i volantini sulle auto in particolare e i volantini pubblicitari in generale in una fonte di rifiuti che inquina l’ambiente urbano.
Quali Soluzioni Alternative ai Volantini Auto?
Nell’era digitale, quando internet e i social network sono in forte crescita, distribuire volantini pubblicitari su automobili e camion diventa sempre più obsoleto e inefficiente. Le aziende, soprattutto nel settore dei trasporti e dei camion, hanno molti canali pubblicitari online più efficaci per raggiungere i clienti target.
Invece di sostenere costosi costi di stampa e personale per la distribuzione di volantini, le aziende di camion possono concentrarsi sulla pubblicità online, creando siti web professionali, ottimizzando la SEO, pubblicizzando sui social network o utilizzando altri canali pubblicitari online per promuovere i propri servizi e prodotti in modo più efficace e civile.
Conclusione
Il problema dei volantini sulle auto e di altri tipi di volantini pubblicitari attaccati alle auto non solo causa fastidio ai proprietari dei veicoli, deturpando il decoro urbano, ma nasconde anche molti rischi e causa inquinamento ambientale. È giunto il momento che le aziende rivedano l’efficacia di questa forma di pubblicità e si orientino verso soluzioni pubblicitarie più moderne, intelligenti e rispettose dell’ambiente.