Il distintivo per camion non è solo un semplice segno distintivo, ma è una parte indispensabile per garantire che il trasporto di merci su camion avvenga legalmente sul territorio vietnamita. In conformità con il Decreto 10/2020/ND-CP, il rilascio e l’uso dei distintivi per camion sono rigorosamente regolamentati, al fine di gestire le attività di trasporto e garantire la sicurezza stradale. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà le informazioni più dettagliate e complete sulle normative relative all’applicazione dei distintivi per camion, aiutando aziende e privati che operano nel settore dei trasporti a comprendere e rispettare la legge.
Chi è Obbligato ad Applicare il Distintivo per Camion?
Secondo l’articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP, il distintivo per camion è obbligatorio per le unità aziendali che operano nel trasporto di merci su autocarro e che hanno ottenuto la Licenza di attività di trasporto. Ciò significa che, se la tua azienda o il tuo privato opera nel settore del trasporto di merci e utilizza camion, la richiesta e l’installazione del distintivo per camion è un requisito legale imprescindibile.
Principi per il rilascio dei distintivi da tenere presente:
- Un veicolo, un distintivo: Allo stesso tempo, ogni veicolo è autorizzato a utilizzare un solo tipo di distintivo, corrispondente al tipo di attività di trasporto registrata.
- Classificazione dei distintivi:
- “XE CÔNG-TEN-NƠ” (VEICOLO CONTAINER): Destinato a veicoli che trasportano container e altri tipi di merci.
- “XE TẢI” o “XE ĐẦU KÉO” (CAMION o AUTOARTICOLATO): Non autorizzati al trasporto di container.
- Veicoli navetta per linee fisse: Le imprese di trasporto passeggeri su linee fisse ricevono dal Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni il distintivo per veicoli navetta.

Qual è la Durata di Validità del Distintivo per Camion?
La durata di validità del distintivo per camion è chiaramente specificata nel comma 2, articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP. Conoscere bene questa durata aiuta le aziende ad essere proattive nel rinnovo o nell’espletamento delle pratiche per un nuovo rilascio, evitando interruzioni nelle attività di trasporto.
Nello specifico, la durata del distintivo per camion è la seguente:
- Distintivi per camion adibiti al trasporto commerciale e veicoli navetta: Validità massima di 07 anni, o inferiore se l’impresa di trasporto richiede una durata inferiore (minimo 01 anno). Tuttavia, tale durata non può superare la vita utile del veicolo.
- Distintivo “XE TUYẾN CỐ ĐỊNH” (LINEA FISSA) (potenziamento per festività, Tet):
- Periodo del Tet Nguyen Dan (Capodanno lunare vietnamita): Validità non superiore a 30 giorni.
- Periodo di festività, Capodanno solare, esami nazionali delle scuole superiori, ammissione all’università e al college: Validità non superiore a 10 giorni.
Documenti Necessari per Richiedere il Distintivo per Camion
Per ottenere il distintivo per camion, l’impresa di trasporto deve preparare la documentazione completa in conformità con le disposizioni del comma 4, articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP. Una documentazione completa e valida contribuirà a rendere il processo di approvazione rapido e agevole.
Elenco dei documenti necessari:
- Domanda di rilascio del distintivo: Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito web del Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni o fornito direttamente presso l’ente autorizzato.
- Copia del Libretto di circolazione del veicolo: Oppure copia della Ricevuta di consegna del libretto di circolazione rilasciata dall’ente competente.
Nel caso in cui il veicolo non sia di proprietà dell’impresa di trasporto, è necessario integrare uno dei seguenti documenti:
- Copia del Contratto di noleggio del veicolo in forma scritta con organizzazioni o privati.
- Contratto di servizio tra socio e cooperativa (se socio di cooperativa).
- Contratto di cooperazione commerciale.
Procedura e Formalità Dettagliate per il Rilascio del Distintivo per Camion
Il processo di rilascio del distintivo per camion viene eseguito secondo passaggi specifici, garantendo trasparenza ed efficacia. In conformità con il comma 5, articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP, la procedura è la seguente:
- Presentazione della domanda: L’impresa di trasporto presenta 1 fascicolo di domanda di rilascio del distintivo al Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni dove è stata rilasciata la Licenza di attività di trasporto.
- Ricezione e verifica della documentazione:
- Se la documentazione necessita di modifiche o integrazioni, il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni ne darà comunicazione direttamente, per iscritto o tramite il sistema di servizi pubblici online entro 01 giorno lavorativo dalla data di ricezione della domanda.
- Rilascio del distintivo:
- Entro 02 giorni lavorativi dal ricevimento della documentazione completa, il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni rilascerà il distintivo per camion come richiesto.
- In caso di rifiuto del rilascio, il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni deve rispondere per iscritto o tramite il sistema di servizi pubblici online, indicando chiaramente i motivi.
Note importanti durante il processo di rilascio del distintivo:
- Dispositivo di monitoraggio del percorso: Il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni verificherà e rilascerà il distintivo solo quando il dispositivo di monitoraggio del percorso del veicolo soddisfa pienamente le normative in materia di installazione e trasmissione dei dati.
- Aggiornamento dei dati: Il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni è responsabile dell’aggiornamento delle informazioni sul sistema di dati di monitoraggio del percorso della Direzione Generale delle Strade del Vietnam.
- Modalità di presentazione e ricezione dei risultati: Può essere effettuata direttamente presso l’ente autorizzato, per posta o altre modalità appropriate.
In Quali Casi il Distintivo per Camion Viene Revocato?
La revoca del distintivo per camion è disciplinata dal comma 10, articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP, al fine di garantire la rigorosità della legge e la disciplina nelle attività di trasporto. Le aziende devono prestare particolare attenzione per evitare violazioni e revoche del distintivo.
Casi di revoca del distintivo per camion:
- Revoca di tutti i distintivi: Quando l’impresa di trasporto è soggetta alla sanzione di sospensione del diritto d’uso della Licenza di attività di trasporto da parte dell’autorità competente.
- Revoca per violazione dei limiti di velocità: Quando l’estrazione dei dati dal dispositivo di monitoraggio del percorso in 01 mese mostra che il veicolo ha commesso da 05 violazioni dei limiti di velocità/1000 km (esclusi i casi di violazione dei limiti di velocità di 05 km/h o inferiori).
- Revoca per veicoli di linea fissa: Quando l’impresa non opera nel trasporto sulla linea per un periodo di 60 giorni consecutivi.
Altre Note Importanti sul Rilascio del Distintivo per Camion
Oltre alle principali normative, ci sono altre note importanti relative al rilascio e all’uso del distintivo per camion che le aziende devono conoscere:
- Rilascio di un nuovo distintivo: Il distintivo viene riemesso nei casi di scadenza, smarrimento, danneggiamento, cambio di proprietario del veicolo o dell’impresa di trasporto. La procedura per il rinnovo è simile a quella per il rilascio iniziale.
- Termine per la richiesta di rinnovo in caso di scadenza: L’impresa di trasporto può richiedere il rinnovo del distintivo entro 15 giorni prima della scadenza del distintivo.
- Rinnovo dopo la revoca: Dopo la scadenza del periodo di revoca, se si desidera continuare l’attività di trasporto, l’impresa deve espletare le pratiche per ottenere un nuovo distintivo.
- Targa per autobus turistici: La procedura per il rilascio, il rinnovo della targa per autobus turistici è conforme alle disposizioni della Legge sul Turismo 2017 e ai relativi documenti di attuazione.
Conclusione:
Il rispetto delle normative relative all’applicazione del distintivo per camion è responsabilità e obbligo di ogni unità e privato che opera nel settore dei trasporti. Comprendere e attuare correttamente le normative non solo aiuta le aziende ad operare legalmente, ma contribuisce anche a costruire un ambiente di trasporto sicuro, civile ed efficiente. Xe Tải Mỹ Đình spera che questo articolo abbia fornito informazioni utili. In caso di domande, non esitate a contattarci per una consulenza e un supporto dettagliati.