Sei un imprenditore di trasporti con camion e hai bisogno di applicare il contrassegno per il tuo veicolo? Quindi dove applicare il contrassegno camion? Questo articolo ti guiderà dettagliatamente sulla procedura di rilascio, i requisiti, il processo, il modello di contrassegno più recente e le domande frequenti, aiutandoti a completare la procedura rapidamente e correttamente secondo le normative.
Posizione illustrativa per l'applicazione del contrassegno camion secondo le normative
Cos’è il Contrassegno Camion? Quali Tipi di Veicoli Sono Obbligati ad Applicarlo?
Il contrassegno camion è un documento legale obbligatorio per privati e aziende che operano nel trasporto merci con autocarri. Indica lo scopo dell’uso del veicolo, aiutando le autorità competenti a controllare e supervisionare le attività di trasporto.
Secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, i seguenti tipi di veicoli sono obbligati ad applicare il contrassegno:
- Veicoli per il trasporto merci: Camion, autoarticolati, autotreni.
- Veicoli per il trasporto passeggeri: Autobus di linea, autobus urbani, taxi, noleggio con conducente, navette.
Requisiti per il Rilascio del Contrassegno Camion
Per ottenere il contrassegno, il proprietario del veicolo deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere registrato come impresa o cooperativa di trasporti secondo le normative.
- Avere il certificato di immatricolazione del veicolo o il contratto di noleggio (se il veicolo è a noleggio).
- Avere la licenza per il trasporto commerciale con autocarri.
- Il veicolo deve essere dotato di un dispositivo di monitoraggio del percorso con telecamera integrata (per i veicoli soggetti all’obbligo).
- Per gli autobus di linea, è necessario aver registrato con successo la linea di servizio e non aumentare il numero di corse sulla linea registrata quando si sostituisce o si aggiunge un veicolo.
Procedura per Applicare il Contrassegno Camion: Dove e Come Fare?
Dove applicare il contrassegno camion? Devi recarti al Dipartimento dei Trasporti che ha rilasciato la licenza per il trasporto commerciale per espletare la procedura.
La procedura di registrazione prevede 3 passaggi:
Passaggio 1: Preparare la documentazione:
- Domanda di rilascio del contrassegno camion secondo il modello prescritto.
- Copia del certificato di immatricolazione del veicolo.
- Copia del contratto di noleggio (se il veicolo è a noleggio) o contratto di servizio/cooperazione commerciale (se il veicolo è di proprietà di un membro della cooperativa).
Passaggio 2: Presentare la domanda:
Puoi presentare la domanda direttamente al Dipartimento dei Trasporti o registrarti online tramite il Portale Nazionale dei Servizi Pubblici.
Passaggio 3: Il Dipartimento dei Trasporti elabora e restituisce il risultato:
- Domanda valida: il contrassegno sarà rilasciato entro 2 giorni lavorativi.
- Domanda non valida: il Dipartimento dei Trasporti richiederà integrazioni o modifiche entro 1 giorno lavorativo.
Modello di Contrassegno Camion Più Recente
Modello di contrassegno camion più recente con sfondo giallo chiaro, scritte rosse, dimensioni 9x10cm e codice QR
Scadenza, Modalità di Applicazione e Casi di Revoca del Contrassegno
- Scadenza: 7 anni o secondo richiesta dell’azienda (non superiore a 7 anni e non superiore alla vita utile del veicolo).
- Modalità di applicazione: Applicare in modo permanente sul lato destro all’interno del parabrezza del veicolo.
- Casi di revoca: Revoca della licenza per il trasporto commerciale, violazioni dei limiti di velocità per 5 o più volte/1000km, veicolo non operante sulla linea registrata (per autobus di linea).
Conclusione
L’applicazione del contrassegno camion è un requisito obbligatorio per le attività di trasporto commerciale. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire chiaramente dove applicare il contrassegno camion, la procedura da seguire e le normative correlate. Esegui correttamente la procedura per garantire che le operazioni commerciali si svolgano senza intoppi.