La patente di guida di categoria C è una patente molto richiesta, soprattutto nel settore dei trasporti. Ma quali camion si possono guidare con la patente C? Questo articolo risponderà in dettaglio a questa domanda, illustrando i tipi di veicoli che è consentito guidare, le normative per l’iscrizione ai corsi e gli esami, nonché gli aggiornamenti sul modello di patente più recente.
Patente di guida di categoria C
Quali Veicoli si Possono Guidare con la Patente C?
Secondo la Circolare 12/2017/TT-BGTVT, la patente C consente di guidare i seguenti tipi di veicoli:
- Autocarri e autocarri speciali con una massa a pieno carico di 3,5 tonnellate o superiore. Questa è la normativa più importante che aiuta a rispondere alla domanda “quali camion si possono guidare con la patente C”.
- Trattori stradali con semirimorchio con una massa a pieno carico di 3,5 tonnellate o superiore.
- Veicoli delle categorie B1 e B2:
- Autovetture per il trasporto di persone fino a 9 posti (compreso il conducente).
- Autocarri e autocarri speciali con una massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate.
- Autoveicoli per disabili.
Autocarro e trattore stradale
Quali Veicoli NON si Possono Guidare con la Patente C?
- Autovetture per il trasporto di persone con più di 9 posti (ad esempio: autobus, pullman).
- Autocarri pesanti come i container.
Autocarro container
Il Modello Più Recente di Patente di Guida di Categoria C
La patente di guida di categoria C è attualmente realizzata in plastica PET, con un codice QR sul retro, motivi e dettagli anticontraffazione. Le informazioni sul proprietario del veicolo sono completamente aggiornate in vietnamita e inglese, compresi i tipi di veicoli che possono essere guidati.
Modello di patente C 2024
Validità della Patente C
La patente di guida di categoria C ha una validità di 5 anni. Dopo questo periodo, è necessario richiedere il rinnovo della patente.
Validità della patente di guida
Normative per Corsi ed Esami della Patente di Guida di Categoria C
Requisiti per Frequentare il Corso per la Patente C
- Età: Da 21 anni compiuti.
- Istruzione: Diploma di scuola secondaria di primo grado.
- Salute: Idoneità fisica, assenza di patologie previste dalla Circolare congiunta 24/2015/TTLT-BYT-BGTVT.
Requisiti per frequentare il corso per la patente C
Quanto è Difficile o Facile Ottenere la Patente C?
Ottenere la patente C è considerato più facile rispetto alla patente B2 perché c’è una prova pratica in meno. Il programma di formazione comprende 920 ore (168 ore di teoria e 752 ore di pratica).
Corso per la patente di guida C
Iscrizione al Corso e all’Esame per la Patente C
I documenti per l’iscrizione includono:
- Domanda di iscrizione al corso e all’esame per la patente di guida.
- Fotocopia della carta d’identità/passaporto.
- Certificato medico.
- 6 foto formato tessera (3×4 cm).
Iscrizione al corso per la patente di guida C
Dove Sostenere l’Esame per la Patente C
L’esame pratico si svolge presso i centri di esame di guida autorizzati.
Esame di guida
Conclusione
La patente C consente di guidare autocarri da 3,5 tonnellate in su e i veicoli delle categorie B1 e B2. Le normative per i corsi e gli esami della patente C sono abbastanza semplici e adatte a molte persone. Speriamo che questo articolo abbia risposto alle tue domande su quali camion si possono guidare con la patente C. Contatta Xe Tải Mỹ Đình per ulteriori consigli sui modelli di autocarri adatti alle tue esigenze.