Hình ảnh minh họa xe bán tải, loại xe được đề cập trong các gói thầu dự án mua sắm xe của Công ty Điện lực Hà Nam, làm dấy lên lo ngại về sự công bằng và minh bạch trong quá trình đấu thầu.
Hình ảnh minh họa xe bán tải, loại xe được đề cập trong các gói thầu dự án mua sắm xe của Công ty Điện lực Hà Nam, làm dấy lên lo ngại về sự công bằng và minh bạch trong quá trình đấu thầu.

Appalto Pickup Dubbio ad Ha Nam Elettrica – Scandalo?

Il 28 aprile 2020, l’Azienda Elettrica di Ha Nam ha tenuto un incontro con la stampa per chiarire i dubbi riguardanti la trasparenza nelle gare d’appalto per l’acquisto di automobili, in particolare per gli appalti di progetto per pickup. L’opinione pubblica aveva sollevato interrogativi su possibili anomalie nel processo di selezione degli appaltatori, e questo incontro è stato organizzato per fare luce sulla questione.

Le informazioni rese pubbliche si concentrano su 3 gare d’appalto per l’acquisto di 4 autovetture, per un valore totale di circa 4 miliardi di VND. Queste gare erano state precedentemente approvate dal signor Trần Minh Dũng, ex direttore dell’Azienda Elettrica di Ha Nam, per l’esito della selezione degli appaltatori.

Una di queste è la gara d’appalto “Acquisto di autovetture a 7 posti” organizzata tramite procedura aperta a livello nazionale, con un valore di 2.184.000.000 VND. La società CP AHCOM Long Biên si è aggiudicata l’appalto con un prezzo corrispondente, 2.184.000.000 VND (secondo la Decisione n. 2258/QĐ – PCHN del 29/12/2016).

Tuttavia, l’aspetto degno di nota risiede nei requisiti tecnici del capitolato d’appalto. L’ente appaltante ha utilizzato gli standard tecnici della casa automobilistica Nissan per valutare i prodotti offerti.

La tabella riassuntiva delle specifiche tecniche per le auto a 7 posti (4 ruote motrici) richiedeva una serie di criteri tecnici coincidenti con l’auto Nissan X-Trail con motore QR25 2488cc. Ad esempio, il motore doveva essere di tipo QR25, a doppio albero a camme in testa con fasatura variabile continua, cilindrata di 2488cc, corsa del pistone 89 x 100 mm, cambio automatico a variazione continua Xtronic-CVT a 7 rapporti virtuali, servosterzo elettrico rivestito in pelle a 4 vie, cerchi in lega da 18 pollici, pneumatici 225/60R18 e molti altri dettagli.

Simili dubbi per l’appalto del progetto pickup Nissan Navara

La stessa situazione si è ripetuta nelle gare d’appalto per progetti di pickup nel 2017 e 2018. L’Azienda Elettrica di Ha Nam ha continuato a inserire requisiti tecnici nel capitolato d’appalto (HSMT) coincidenti con le specifiche tecniche del pickup Nissan Navara.

La gara d’appalto “Acquisto di pickup” nell’ambito del progetto di fornitura di veicoli per l’Ente Elettrico di Phu Ly (anno 2017) è stata condotta tramite procedura negoziata. La società CP AHCOM Long Biên si è nuovamente aggiudicata l’appalto, con un prezzo di aggiudicazione di 862.070.000 VND, pari al valore dell’appalto (Decisione n. 354/QĐ – PCHN del 03/03/2018).

Analogamente, la gara d’appalto per progetto pickup “Acquisto di pickup per la manutenzione elettrica sotto tensione (hotline)” nel 2018 è stata anch’essa organizzata tramite procedura aperta. La società CP AHCOM Long Biên ha continuato ad aggiudicarsi l’appalto con un prezzo di 854.800.000 VND, pari al valore dell’appalto (Decisione n. 2114/QĐ – PCHN del 24/10/2018).

Illustrazione di un pickup, tipo di veicolo negli appalti dell'Azienda Elettrica di Ha Nam. Dubbi sulla trasparenza.Illustrazione di un pickup, tipo di veicolo negli appalti dell'Azienda Elettrica di Ha Nam. Dubbi sulla trasparenza.

Il capitolato d’appalto/documentazione di gara (HSMT/HSYC) di queste due gare per pickup richiedeva veicoli nuovi al 100%, prodotti nel 2017, nome del modello 2.5 AT 4WD, motore YD25 (High) tipo DOHC 2.5L 4 cilindri in linea 16 valvole, common rail Turbo VGS, cilindrata 2488cc, corsa del pistone 89 x 100 mm, potenza massima 140 (188) kW (HP) / 3600 giri/min, insieme a una serie di altre specifiche dettagliate.

Violazione delle norme sugli appalti?

Secondo il punto 7, articolo 12, del Decreto 63/2014/ND-CP e il punto 5, sezione I della Direttiva n. 47/2017/CT-TTg, il capitolato d’appalto/documentazione di gara (HSMT/HSYC) non può menzionare caratteristiche o standard specifici dei beni che limitino la concorrenza o creino vantaggi per alcuni appaltatori. Allo stesso tempo, non devono essere posti requisiti eccessivamente elevati che aumentino i prezzi delle offerte o limitino la partecipazione degli appaltatori.

Tuttavia, l’Azienda Elettrica di Ha Nam ha specificato dettagli tecnici che corrispondono quasi esclusivamente ai modelli Nissan X-Trail e pickup Nissan Navara. Ciò ha sollevato dubbi sulla trasparenza nelle gare d’appalto per progetti di pickup e in altre gare d’appalto per l’acquisto di automobili dell’azienda.

Gli esperti di appalti ritengono che l’inserimento nel capitolato d’appalto/documentazione di gara (HSMT/HSYC) di gare aperte o procedure negoziate di specifiche tecniche coincidenti con quelle di una particolare marca sia un’espressione di concorrenza sleale. Inoltre, il fatto che la società CP AHCOM Long Biên si sia aggiudicata ripetutamente gare d’appalto presso l’Azienda Elettrica di Ha Nam per 3 anni ha ulteriormente sollevato interrogativi nell’opinione pubblica sulla trasparenza di questi progetti.

Sebbene l’Azienda Elettrica di Ha Nam abbia organizzato un incontro con la stampa per fornire spiegazioni, le specifiche tecniche “eloquenti” continuano a destare preoccupazioni nell’opinione pubblica sulla trasparenza del progetto, soprattutto nel contesto in cui l’intero Paese è impegnato nella prevenzione e nel controllo dell’epidemia di Covid-19. Ci sono forse oscurità nel progetto di acquisto di automobili multimiliardario presso l’Azienda Elettrica di Ha Nam, in particolare negli appalti di progetto per pickup?

Il giornale Tài nguyên và Môi trường continuerà a fornire informazioni su questo caso.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *