Il problema economico e l’efficienza operativa sono sempre le principali preoccupazioni nel settore del trasporto passeggeri, soprattutto per le linee di autobus sovvenzionate. A Khánh Hòa, la mancata realizzazione dei volumi di passeggeri previsti ha portato a una conseguenza inevitabile: il coefficiente di carico degli autobus è sceso, sprecando risorse e influenzando le operazioni delle linee di autobus urbani.
Dopo oltre un anno di attività delle 8 linee di autobus urbani sovvenzionate dalla Joint Stock Company Phuong Trang Passenger Car, la realtà mostra che il numero di passeggeri ha raggiunto solo il 30% delle previsioni iniziali. Ciò ha portato il coefficiente di carico degli autobus medio su molte linee a un livello molto basso, con alcune linee che raggiungono addirittura solo il 4%. Gli autobus da 55-60 posti operano quasi “a vuoto” in molti momenti della giornata, mentre i costi operativi, in particolare il prezzo del carburante, sono aumentati significativamente.

Il signor Nguyễn Văn Dần, Direttore del Dipartimento dei Trasporti di Khánh Hòa, ha chiarito questo problema: il basso volume di passeggeri porta a un basso coefficiente di carico degli autobus, sprecando risorse di investimento. Per risolvere questa situazione, la Joint Stock Company Phuong Trang Passenger Car ha proposto una soluzione strategica: passare da autobus di medie dimensioni (55-60 posti) ad autobus di piccole dimensioni (26 posti).
Autobus Piccoli: La Soluzione Ottimale per il Coefficiente di Carico
La sostituzione degli autobus di medie dimensioni con autobus più piccoli è considerata una mossa logica e tempestiva. Gli autobus piccoli, con una capacità più adatta al numero effettivo di passeggeri, contribuiranno ad aumentare il coefficiente di carico degli autobus. Ciò non solo ridurrà la situazione degli autobus che viaggiano a vuoto, sprecando carburante, ma contribuirà anche a ottimizzare i costi operativi.
Secondo i calcoli della Joint Stock Company Phuong Trang Passenger Car, l’uso di autobus piccoli consentirà di risparmiare significativamente sui costi operativi. Sebbene il prezzo unitario della sovvenzione per km percorso possa essere adeguato di conseguenza, nel complesso, il bilancio statale risparmierà comunque circa 4 miliardi di VND all’anno. Ancora più importante, la qualità del servizio di trasporto passeggeri non ne risente, anzi, può essere migliorata grazie alla flessibilità degli autobus piccoli.
Benefici Complessivi dall’Aumento del Coefficiente di Carico
La politica di adeguamento del tipo di autobus non solo porta benefici economici, ma contribuisce anche a risolvere i problemi del traffico urbano. Gli autobus piccoli sono più flessibili nelle operazioni, facili da spostare sulle strade urbane, soprattutto nelle ore di punta, contribuendo a ridurre la congestione del traffico. Allo stesso tempo, la riduzione del consumo di carburante degli autobus piccoli contribuisce anche a proteggere l’ambiente, puntando a uno sviluppo del trasporto verde e sostenibile.
Il Comitato Popolare Provinciale di Khánh Hòa ha approvato ufficialmente la politica di adeguamento del tipo di autobus, dimostrando la determinazione a migliorare l’efficienza operativa del sistema di autobus sovvenzionati. Il Dipartimento dei Trasporti Provinciale sta collaborando con i dipartimenti, i comitati e i settori pertinenti per implementare le procedure per adeguare i percorsi e la frequenza delle operazioni delle linee di autobus, garantendo che siano adatti alle effettive esigenze di viaggio delle persone e ottimizzando il coefficiente di carico degli autobus in tutto il sistema.