Động cơ D4GA tiêu chuẩn EURO4
Động cơ D4GA tiêu chuẩn EURO4

Camion Euro 4: Guida all’uso e manutenzione

Utilizzare correttamente un camion con acceleratore elettronico aiuta a prolungare la durata del motore e a risparmiare carburante. Scopriamo insieme a Xe Tải Mỹ Đình come utilizzare e manutenere efficacemente un camion Euro 4 con motore elettrico.

Motore D4GA standard EURO4Motore D4GA standard EURO4

Dal 2018, il termine “camion Euro 4” è diventato popolare. Ma cosa sono i camion Euro 4 e come si guidano i camion con acceleratore elettronico?

I camion Euro 4 sono dotati di motori che soddisfano gli standard di emissione Euro 4, il che significa che la quantità di gas di scarico (fumo) rilasciata durante il funzionamento del motore deve soddisfare gli standard prescritti. I motori Euro 4 sono solitamente motori elettrici (acceleratore elettronico, pompa ad alta pressione elettrica, iniettori elettrici) e la maggior parte ha un turbocompressore per i motori diesel. I motori turbo sono dotati di un sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) e di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico nel tubo di scarico (DOC, DPF).

Come rendere duraturo un motore Euro 4?

I motori elettrici Hyundai sono stati ampiamente utilizzati su camion di grandi dimensioni come autocarri pesanti, trattori stradali Hyundai… e anche sulla gamma di autocarri leggeri H100 da 1 tonnellata. Questi motori sono considerati molto durevoli, con una capacità di funzionamento stabile fino a 5-7 anni.

I camion e gli autobus Hyundai prodotti dal 2018 hanno una garanzia di 3 anni, più lunga rispetto alla garanzia di 2 anni di altri marchi.

Tuttavia, per garantire la durata del motore Euro 4 e soddisfare le condizioni di garanzia, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:

1. Sistema di lubrificazione (olio motore)

  • Filtro dell’olio: Si consiglia di sostituire il filtro dell’olio con un filtro originale per garantirne la qualità. Un filtro dell’olio di scarsa qualità può causare ostruzioni, consentendo allo sporco di entrare nel motore e causare danni.
  • Olio motore: Utilizzare olio motore con un livello di qualità CI-4 o superiore, adatto per motori elettrici. Si consiglia di acquistare l’olio presso un rivenditore autorizzato per beneficiare della garanzia.

2. Sistema di alimentazione

  • Utilizzare il tipo di carburante corretto: Utilizzare carburante conforme allo standard E4, evitando di utilizzare carburante E2 per non danneggiare il motore.
  • Manutenzione del sistema di alimentazione: Quando si acquista un veicolo nuovo, si consiglia di versare circa 1 litro di olio nel serbatoio del carburante per lubrificare gli iniettori e la pompa ad alta pressione. Si consiglia di sostituire il filtro del carburante periodicamente secondo le normative del produttore (Hyundai ogni 20.000 km) e di utilizzare filtri originali. Pulire e lavare il serbatoio del carburante circa ogni 80.000 km e scaricare l’acqua dal filtro del carburante periodicamente ogni 4 settimane per rimuovere acqua e impurità dannose per gli iniettori e la pompa ad alta pressione.

3. Sistema di raffreddamento (acqua motore)

  • Trasportare il carico corretto: Evitare di sovraccaricare il veicolo per evitare che il motore si surriscaldi eccessivamente, danneggiando il sistema di raffreddamento e causando usura dei componenti metallici.
  • Utilizzare liquido di raffreddamento di qualità: Acquistare liquido di raffreddamento presso le stazioni di servizio autorizzate per garantirne la qualità. Utilizzare liquido di raffreddamento specifico di colore verde, diluito in proporzione 70/30 se si è spesso sovraccarichi e 50/50 se si rispetta il carico. Il liquido di raffreddamento aiuta a proteggere il motore dalla ruggine, migliora la circolazione dell’acqua, raffredda in modo più efficiente, riduce l’ebollizione e il congelamento.

4. Protezione del Turbo

  • Avviamento: Dopo aver avviato il veicolo, non accelerare immediatamente, ma lasciare girare il motore al minimo per circa 2 minuti affinché il sistema di lubrificazione si stabilizzi prima di accelerare o guidare.
  • Arresto e spegnimento del motore: Prima di spegnere il motore, lasciarlo girare al minimo per circa 1 minuto per consentire al turbo di rallentare. Evitare di spegnere il motore bruscamente quando il turbo sta girando ad alta velocità per garantire che il sistema di lubrificazione continui a funzionare, evitando che il turbo si danneggi a causa della mancanza di lubrificazione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *