L’altezza da terra, o distanza da terra, è un fattore cruciale che influenza le prestazioni di un veicolo, in particolare dei pick-up. Questo articolo analizzerà in dettaglio l’altezza da terra dei pick-up, confrontandola con altre tipologie di veicoli e fornendo consigli per scegliere il veicolo giusto.
Cos’è l’altezza da terra?
L’altezza da terra è la distanza dal punto più basso del telaio del veicolo al suolo. Maggiore è l’altezza da terra, migliore è la capacità del veicolo di superare terreni accidentati. In Italia, non esiste una normativa specifica sull’altezza minima da terra per i veicoli standard, ma viene considerata un fattore importante per la guida fuoristrada.
Influenza dell’altezza da terra nei pick-up:
- Design: Un’altezza da terra elevata spesso si accompagna a un design del veicolo alto e robusto. Pick-up e SUV hanno generalmente un’altezza da terra maggiore per affrontare terreni diversi. Al contrario, berline e hatchback hanno un’altezza da terra inferiore, adatta a strade asfaltate.
- Stabilità: Un’altezza da terra ridotta contribuisce a una maggiore stabilità del veicolo in curva o a velocità elevate. Sebbene un’altezza da terra elevata possa avere lo svantaggio di una maggiore tendenza al ribaltamento in curva, le case automobilistiche hanno ovviato a questo problema con sistemi di controllo elettronico della stabilità.
- Spazio interno: A parità di altezza complessiva, un veicolo con altezza da terra ridotta offrirà uno spazio interno più ampio rispetto a un veicolo con altezza da terra elevata.
- Capacità fuoristrada: Un’altezza da terra elevata consente al veicolo di superare più facilmente ostacoli, strade allagate, buche, ecc. I pick-up hanno solitamente l’altezza da terra maggiore, che varia da 200 a 310 mm, consentendo una guida agile su diversi tipi di terreno.
Confronto dell’altezza da terra dei pick-up con altre tipologie di veicoli:
- SUV (170 – 250mm): Altezza da terra elevata, adatta sia alla guida urbana che fuoristrada.
- Berlina (155 – 175mm): Altezza da terra ridotta, adatta alla guida urbana.
- Hatchback (150 – 180mm): Simile alla berlina, ma con maggiore varietà nell’altezza da terra.
- CUV/MPV (165 – 225mm): Altezza da terra maggiore rispetto a berline/hatchback, soddisfa esigenze di guida più diversificate.
- Pick-up (200 – 310mm): Altezza da terra massima, ideale per il trasporto di merci e la guida su terreni difficili.
Consigli per la scelta:
- Centri urbani: Tutte le tipologie di veicoli sono adatte, ma è consigliabile scegliere berline con un’altezza da terra superiore a 160mm per evitare problemi in caso di allagamenti. I pick-up sono adatti se è necessario trasportare merci.
- Lungo raggio, terreni diversi: Dare priorità a SUV, CUV, MPV e pick-up con un’altezza da terra da 190 a 200mm o superiore.
Conclusione:
L’altezza da terra di un pick-up è un fattore importante che determina le prestazioni e la destinazione d’uso del veicolo. La scelta dell’altezza da terra adeguata dipende dalle esigenze di guida e dalle condizioni del terreno. Speriamo che questo articolo fornisca informazioni utili per aiutarvi a scegliere il veicolo giusto.